Piazza Risorgimento e il nuovo volto verde di Roma per il Giubileo 2025 Simona Mazza 18 Gennaio 2025 HomePage, Roma Roma si rinnova nel cuore della città, con Piazza Risorgimento che diventa simbolo di rigenerazione urbana e...
Alcool test e codice della strada, ma quanto si può bere? Giovanna Tranfo Tuozzi * 15 Gennaio 2025 HomePage, Motori, Salute & Benessere, Scienze & Tech Gli effetti tossici dell’alcool etilico, o etanolo, fra i quali anche l’ebrezza, sono proporzionali alla...
Riscoprendo “Fulfillingness’ First Finale”(1974) di Stevie Wonder Francesco Favano 16 Gennaio 2025 HomePage, Musica Siamo negli anni ‘70 e la musica soul gode di uno dei suoi momenti artistici migliori, grazie agli album di...
Piazza Pia tra storia e rinascita urbana di Roma Simona Mazza 12 Gennaio 2025 Attualità, HomePage, Roma, Scripta Manent Piazza Pia, a Roma, rappresenta un punto di connessione tra passato e presente. Dedicata a Papa Pio IX, è stata...
Lavoro e occupazione 2025, dati in chiaroscuro Federico Bardanzellu 12 Gennaio 2025 Attualità, Economia, HomePage Lavoro e occupazione. Come ad ogni inizio anno, l’ISTAT diffonderà i dati sull’occupazione e il lavoro in...
Crisi climatica in Italia. Un 2024 segnato dall’escalation di eventi estremi Simona Mazza 9 Gennaio 2025 Ambiente, HomePage Secondo il rapporto Città Clima 2024 di Legambiente, il nostro Paese ha assistito a un’impennata di fenomeni...
2025, l’anno del Giubileo e della speranza in un mondo migliore Enzo Di Stasio 1 Gennaio 2025 HomePage, Scripta Manent, Societa' 1 Commenta Con l'inizio del nuovo anno prende avvio il Giubileo del 2025, conosciuto anche come Giubileo della Speranza, il...
Ricerca, salute, istruzione e clima le priorità del Bilancio UE 2025 Carlo Felice Corsetti 31 Dicembre 2024 Europa, HomePage I deputati europei hanno adottato la posizione del Parlamento sul bilancio UE del 2025, che fissa il livello degli...
«Cent’anni di solitudine»: il ghiaccio, l’alchimia e il progresso nella storia di Macondo Vanessa Lucarini 1 Dicembre 2024 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez si apre con il colonnello Aureliano Buendía che di fronte a...
Tancredi e la discesa nella selva della psiche Vanessa Lucarini 27 Ottobre 2024 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri In Al di là del principio di piacere (1920), trattando di «fenomeni di traslazione» e «coazione a...
“Il sergente nella neve”: la narrazione di una condizione umana Vanessa Lucarini 13 Ottobre 2024 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri In Il sergente nella neve, Mario Rigoni Stern parla dell’esperienza bellica vissuta in prima persona durante la...
Aggressioni a medici e operatori sanitari: crisi complessa Enzo Di Stasio 15 Settembre 2024 HomePage, Salute, Scripta Manent, Societa' Negli ultimi anni si è registrato un preoccupante aumento delle aggressioni ai danni di medici e...
L’Europa creerà uno spazio europeo dei dati sanitari Carlo Felice Corsetti 20 Maggio 2024 Europa, HomePage, Salute I deputati del Parlamento europeo hanno approvato in via definitiva, con 445 voti a favore, 142 contrari e 39...