Tutti al mare, tutti al mare… a mostrar tatuaggi e solitudine digitale Enzo Di Stasio 18 Luglio 2025 HomePage, Scripta Manent, Societa' Un tempo erano le cicatrici delle ginocchia sbucciate, oggi sono i tatuaggi sul corpo. Dai pedalò alle moto...
Sentieri montani di contemplazione Enzo Di Stasio 14 Luglio 2025 Ambiente, HomePage, Scripta Manent, Viaggi e Turismo Sassi, radici, brecciolino, aghi di pino, erba, terra, acqua, elementi naturali che possiamo trovare passeggiando...
America anni ’20. Ultimo scorcio del cinema muto tra fascino e scandalo Clarissa Biscardi 17 Luglio 2025 Cinema e TV, CineStory, HomePage Tra fascino e scandalo: l'industria statunitense La grande era del cinema muto si sta per concludere ma le...
Scrittura pavimentale: i risseu di Villa Rezzola tornano a parlare Simona Mazza 13 Luglio 2025 Arte, Cultura, HomePage, Viaggi e Turismo Sulla costa orientale della Liguria, affacciata sul Golfo dei Poeti, Villa Rezzola è tornata accessibile grazie a...
Montale e l’irrazionalità della Storia Vanessa Lucarini 13 Luglio 2025 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Nel secondo libro del De Oratore, Cicerone presenta la «Historia» come «magistra vitae». Segna così una tappa...
Scrivere per sé: perché mettere nero su bianco ci fa sentire meglio Martina Mannatrizio 11 Luglio 2025 Curiosità e stranezze, HomePage, Woman's Wor(l)d C'è un gesto che sembra quasi invisibile eppure possiede una forza guaritrice sorprendente: scrivere per sé. Non...
Bjork e il suo album “Post”, 30 anni dopo Francesco Favano 8 Luglio 2025 HomePage, Musica Classe 1965, all’anagrafe Björk Guðmundsdóttir, nata a Reykjavik, Björk è una delle artiste più geniali,...
Castel Gandolfo, il ritorno del Papa e la riscoperta di un patrimonio culturale unico al mondo Simona Mazza 6 Luglio 2025 HomePage, Religioni & Dialogo Il soggiorno estivo di Leone XIV nelle Ville Pontificie di Castel Gandolfo riaccende i riflettori su uno dei...
Montale e l’irrazionalità della Storia Vanessa Lucarini 13 Luglio 2025 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Nel secondo libro del De Oratore, Cicerone presenta la «Historia» come «magistra vitae». Segna così una tappa...
La parola come relazione e l’eredità da desiderare Vanessa Lucarini 9 Marzo 2025 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Gli uomini sono esseri narrativi e le narrazioni esistono perché esiste il linguaggio. Le parole raccontano il...
Enea e il conflitto tra il destino e la libertà di scelta Vanessa Lucarini 2 Febbraio 2025 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Nel saggio Invito a rileggere l’Eneide (posto come prefazione all’edizione Einaudi dell'opera), Rosa Calzecchi...
Toscana, la prima regione con una legge sul suicidio assistito: un passo storico per il fine vita Simona Mazza 21 Febbraio 2025 HomePage, Religioni & Dialogo, Salute Con l’approvazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito, la Toscana diventa la prima...
Il disturbo dello spettro autistico: un viaggio attraverso le sfide e le possibilità Martina Oliveri Orioles * 13 Febbraio 2025 HomePage, Psicologia, Salute Il disturbo dello spettro autistico, che deriva dal greco autos (sé), è una condizione che influisce su diversi...