InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Referendum. La fine dell’unità sindacale

      Federico Bardanzellu
      12 Giugno 2025
    • Oltre il Karate Shotokan

      Marco Bartolomei
      7 Giugno 2025
    • Regina Coeli, quale futuro? Forum in Campidoglio

      Federico Bardanzellu
      6 Giugno 2025
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      10 Commenti
    Recenti
    • La Dea delle Stelle: Nut, la Via Lattea e il segreto celeste dell’Antico Egitto

      Simona Mazza
      13 Maggio 2025
    • L’Exultet di Papa Gregorio IX e Federico II, Sacro Romano Imperatore

      Pasquale Episcopo
      19 Aprile 2025
    • Il ‘Passetto di Borgo’, una finestra sulla storia

      Claudio Colis
      17 Aprile 2025
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • I rumori nei film: realismo non realtà

      Andrea Demetrio Rampin
      18 Giugno 2025
    • The Substance – Un body horror viscerale e satirico

      Fabio Rossi
      1 Giugno 2025
    • Il Concerto delle Dame tra sogno e realtà 

      Giulia Olivieri
      1 Giugno 2025
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Regina Coeli, quale futuro? Forum in Campidoglio

      Federico Bardanzellu
      6 Giugno 2025
    • Medie, piccole e microimprese a confronto per una sicurezza sul lavoro più efficace

      redazione
      5 Giugno 2025
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • La chimica della fumata

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      12 Maggio 2025
    • I legami chimici: la forza invisibile che tiene insieme la materia

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      16 Aprile 2025
    • Ma perché non siamo in otto? 

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      11 Aprile 2025
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Capalbio (GR): dune, affreschi e aperitivi col pensiero profondo

      redazione
      18 Giugno 2025
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Piediluco: un lago romantico ed indimenticabile

      Patrizio Pavone
      14 Giugno 2025
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Il sorriso che non arriva agli occhi. Maschere, abissi e verità negate del volto umano

      Simona Mazza
      12 Aprile 2025
    • Quattro momenti di felicità. La rivelazione dell’anima nel quotidiano

      Simona Mazza
      31 Marzo 2025
    • Sempre troppo tardi, sempre troppo presto: il tempo ci sfugge o lo sprechiamo?

      Simona Mazza
      22 Marzo 2025
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • Il pesce di Boris

      Valentina Clavenzani
      6 Dicembre 2020
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Il ritorno di Rico Palmiro con il cesso

      Valentina Clavenzani
      8 Ottobre 2024
    • UK – Italia e l’attrazione per i paesi emergenti

      Valentina Clavenzani
      28 Novembre 2023
    • Londra, Roma, Milano ed il sedere che si allarga

      Valentina Clavenzani
      24 Settembre 2023
    • Brunello Cucinelli, io ed il nostro amore per l’Umbria

      Valentina Clavenzani
      16 Settembre 2023
    • La grossa, grassa bugia di Bojo

      Valentina Clavenzani
      20 Giugno 2023
    • La folle piazza di Donald Trump

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2023
      2
  • News
    Casuale
    • Iran colpisce la sede Mossad a Tel Aviv: in fiamme cuore intelligence Israele - Video

      redazione
      17 Giugno 2025
      News
    Recenti
    • Omicidi villa Pamphili, a Rexal Ford finanziamenti pubblici per un film. Giuli: “Sgomento e rabbia”

      redazione
      20 Giugno 2025
    • Iran, Trump: “Decisione su attacco entro 15 giorni, si può negoziare”

      redazione
      20 Giugno 2025
    • Bolla rovente sull’Italia, l’anticiclone africano torna più forte di prima

      redazione
      20 Giugno 2025
    • article placeholder

      Sinner, dopo k.o. Halle testa a Wimbledon: “Va bene lo stesso” – Video

      redazione
      19 Giugno 2025
    • Sinner, Bublik vince e stavolta la festa su Instagram è vera

      redazione
      19 Giugno 2025
    • Sinner si spegne, sconfitto da Bublik al secondo turno di Halle

      redazione
      19 Giugno 2025
  • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
  • News

Autore Raffaella Bonsignori

Raffaella Bonsignori

Raffaella Bonsignori è avvocato penalista, assistente universitaria di Procedura Penale, scrittrice e giornalista pubblicista. Oltre a vari saggi giuridici e voci enciclopediche, è autrice di diverse opere letterarie, tra cui il testo teatrale Giuda e il saggio storico-criminologico Fiume Bojaccia. Delitti e misteri romani sul Tevere. Fa, inoltre, parte del Comitato di Redazione della rivista Foro Romano, della Commissione Cultura e della Commissione Diritti Costituzionali del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Oltre all’attività di insegnamento universitario nelle materie giuridiche, ha tenuto corsi di Storia e Critica della Letteratura Italiana.

Al teatro Lo Spazio di Roma, cuori pulsanti e confessioni maledette

Raffaella Bonsignori
30 Maggio 2021
HomePage, Teatro
29 maggio. Al teatro Lo Spazio di Roma è in scena Occhio al cuore di Emiliano Metalli, con Mauro Toscanelli, che cura anche la regia, e Bruno Petrosino. Una splendida pièce d’impatto che conferma Lo...

Intervista a Felice Della Corte: il teatro è passione

Raffaella Bonsignori
5 Settembre 2020
HomePage, L’intervista, Teatro
Il teatro dove incontro Felice Della Corte è il Marconi, di cui è direttore artistico, un piccolo gioiello situato sull’omonimo viale: parcheggio interno, giardino e una comoda sala teatrale....

Io e Giuda a Borgio Verezzi

Raffaella Bonsignori
17 Agosto 2020
HomePage, Teatro
Ho ancora viva in me l’eco degli applausi scroscianti che il pubblico del teatro Gassman di Borgio Verezzi ha tributato al mio Giuda, il testo che ho scritto per Maximilian Nisi (nella foto di Luigi...

“Aiutatemi a casa loro!” La Gran Bretagna secondo Valentina Clavenzani

Raffaella Bonsignori
21 Luglio 2020
HomePage, Libri, London Eye
Valentina Clavenzani, avvocato e giornalista, nel suo libro Aiutatemi a casa loro!, edito da Amazon Italia, ha raccolto, in un’edizione corretta e riveduta, alcuni suoi articoli usciti su questo...

Centrodestra in piazza contro il governo

Raffaella Bonsignori
5 Luglio 2020
Attualità, HomePage, Politica
Roma, 4 luglio. Piazza del Popolo. Gazebo sparsi, transenne, persone in fila per entrare ad assistere alla manifestazione del centrodestra “Insieme per l’Italia del Lavoro”. In sottofondo canzoni...

L’era del covid e i suoi falsi miti

Raffaella Bonsignori
27 Maggio 2020
Ambiente, Attualità, Cronaca, HomePage
Fino a qualche tempo fa, due erano gli argomenti che sembravano rendere meno atroce la clausura forzata della Fase 1 “anti-covid”. La prima era una ritrovata armonia tra le persone, la voglia di...

Beethoven nella lettura di Maximilian Nisi

Raffaella Bonsignori
25 Maggio 2020
HomePage, Teatro
È fruibile da ieri, su youtube, Il testamento di Ludwig van Beethoven, una singolare ed emozionante opera teatrale a leggio della durata di dieci minuti. Maximilian Nisi, (foto sopra) noto attore di...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2024 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com