InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • La guerra tra i rifugiati: vita dentro il campo profughi sul confine ucraino

      Federico Girotti
      9 Maggio 2022
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • La Germania fa causa all’Italia davanti alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja

      Pasquale Episcopo
      1 Maggio 2022
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • L’attività degli assistenti specialistici nelle scuole in un libro presentato nel VII Municipio di Roma

      Federico Bardanzellu
      15 Maggio 2022
      1
    • L’islandese in fuga dalla Natura

      Vanessa Lucarini
      15 Maggio 2022
    • L’enciclopedismo, la Scolastica e Tommaso d’Aquino

      Vanessa Lucarini
      8 Maggio 2022
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Andrea Casta, il “violinista Jedi” dall’archetto luminoso

      Anna Palermo
      4 Maggio 2022
    • I giovani ambasciatori delle “Vie di Mozart” in concerto a Roma

      Sebastiana Ierna
      21 Aprile 2022
    • TV vs libri: come la televisione ha cambiato la letteratura

      Eugenia Bardanzellu
      16 Aprile 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Valpurga e i riti della sua notte magica

      Laura Vasselli
      1 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • Pin-up e calendari erotici, un fenomeno di costume che ha più di cento anni

      Federico Bardanzellu
      12 Aprile 2022
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • ASM e il calcio diventa sempre più digitale

      redazione
      30 Aprile 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Santo Stefano di Sessanio e il misterioso laghetto

      Patrizio Pavone
      7 Maggio 2022
    • Il Mondo di frutta candita

      Stefano Sorrentino
      1 Maggio 2022
    • La patata: alimento universale

      Stefano Sorrentino
      19 Aprile 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Obelisco: il fallo di Osiride e la misteriosa erezione di Tutankamon

      Simona Mazza
      22 Aprile 2022
    • Lo facciamo “tantrico”?

      Simona Mazza
      17 Marzo 2022
    • Autostima e pensiero positivo: superiamo i loro limiti

      Simona Mazza e Carlo Lesma
      6 Marzo 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      Brexit. Salta il deal, e adesso?

      Valentina Clavenzani
      16 Gennaio 2019
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • (Un)fair play a Wimbledon

      Valentina Clavenzani
      26 Aprile 2022
      2
    • L’otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      2
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      2
    • Il background check degli affitti a NYC

      Valentina Clavenzani
      27 Marzo 2022
    • Case in affitto a NYC

      Valentina Clavenzani
      20 Marzo 2022
      2
    • Bojo, Sue ed i party: storia di un’amicizia mancata

      Valentina Clavenzani
      29 Gennaio 2022
      2
  • Attualità
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Giovanna Tranfo Tuozzi *

Giovanna Tranfo Tuozzi *

*Biochimico, direttrice del Laboratorio Rischio Agenti Chimici dell’INAIL. Laureata con Lode in Chimica presso l’Universita’ “La Sapienza” e specializzata in Biochimica Clinica presso l’Università “Tor Vergata”, vive a Roma. Ha lavorato presso l’Istituto di Ricerca Francesco Angelini di Roma e poi presso l’Industria Farmaceutica Serono. I suoi interessi di ricerca riguardano la valutazione dell'esposizione ad agenti di rischio chimico, fisico e biologico in ambienti di lavoro e di vita, con particolare riferimento al Monitoraggio Biologico. Svolge attività di docenza e consulenza su agenti chimici e monitoraggio biologico, ed è autrice di più di 70 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed.

Le operaie, la viscosa e il lago

Giovanna Tranfo Tuozzi *
30 Aprile 2022
HomePage, Lavoro, Scienze
Che cosa hanno in comune un lago e la viscosa? Entrambi possono essere creati dalla mano umana, a partire da ingredienti naturali, l’acqua nel caso del lago, la cellulosa per la viscosa. E le...

I poteri dell’atomo: energia o devastazione?

Giovanna Tranfo Tuozzi *
16 Marzo 2022
HomePage, Scienze
L’esasperarsi della guerra in Ucraina, i ripetuti riferimenti alla minaccia nucleare del governo russo e i timori dell’allargamento del conflitto per il coinvolgimento dei Paesi Nato in uno scontro...

San Valentino è la festa… della chimica

Giovanna Tranfo Tuozzi *
13 Febbraio 2022
Eros, HomePage, Scienze
2 Commenti
“It’s chemistry” dicono gli inglesi quando due si piacciono subito, è chimica. Il nostro corpo è un laboratorio dove avvengono centinaia di reazioni chimiche ogni secondo, tutte nello stesso...

Quasi quasi mi faccio un tampone…

Giovanna Tranfo Tuozzi *
16 Gennaio 2022
HomePage, Salute, Scienze
Tampone è un termine che era familiare a poche persone prima del 2020, ma oggi è diventato parte del lessico quotidiano e i tamponi fatti da noi, da familiari ed amici condizionano fortemente la nostra...

Che cos’è che ci fa ingrassare?

Giovanna Tranfo Tuozzi *
31 Ottobre 2021
HomePage, Scienze
https://youtu.be/6D_25l4Lz4o Questa è la domanda a cui tutti vorrebbero una risposta rivelatrice di un segreto. Certamente mangiare troppo e muoversi poco fa ingrassare, ma possiamo cercare di capire...

La presentazione di Giovanna Tranfo

Giovanna Tranfo Tuozzi *
23 Ottobre 2021
HomePage, Scienze
https://youtu.be/9uDkIw23E5w Mi chiamo Giovanna Tranfo e sono una ricercatrice. Ho una laurea in Chimica, una Specializzazione in Biochimica Clinica e un dottorato di Ricerca in Scienze della...

Immunità di gregge, ci arriveremo mai?

Giovanna Tranfo Tuozzi *
30 Maggio 2021
HomePage, Salute
L’espressione “immunità di gregge” descrive quel fenomeno per cui, una volta che la popolazione ha raggiunto un alto livello di copertura vaccinale per una infezione trasmissibile da uomo a uomo,...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2021 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com