InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Referendum. La fine dell’unità sindacale

      Federico Bardanzellu
      12 Giugno 2025
    • Oltre il Karate Shotokan

      Marco Bartolomei
      7 Giugno 2025
    • Regina Coeli, quale futuro? Forum in Campidoglio

      Federico Bardanzellu
      6 Giugno 2025
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      10 Commenti
    Recenti
    • Il Festival letterario Barchette di Carta chiude l’edizione dedicata al Giubileo letterario

      redazione
      23 Giugno 2025
    • La Dea delle Stelle: Nut, la Via Lattea e il segreto celeste dell’Antico Egitto

      Simona Mazza
      13 Maggio 2025
    • L’Exultet di Papa Gregorio IX e Federico II, Sacro Romano Imperatore

      Pasquale Episcopo
      19 Aprile 2025
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Il Solstizio d’Estate: come si celebra e cosa rappresenta questa soglia astronomica e sacrale

      Simona Mazza
      21 Giugno 2025
    • I rumori nei film: realismo non realtà

      Andrea Demetrio Rampin
      18 Giugno 2025
    • The Substance – Un body horror viscerale e satirico

      Fabio Rossi
      1 Giugno 2025
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Il Solstizio d’Estate: come si celebra e cosa rappresenta questa soglia astronomica e sacrale

      Simona Mazza
      21 Giugno 2025
    • Un robot per collega. Le malattie muscolo scheletriche professionali

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Giugno 2025
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Un robot per collega. Le malattie muscolo scheletriche professionali

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Giugno 2025
    • La chimica della fumata

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      12 Maggio 2025
    • I legami chimici: la forza invisibile che tiene insieme la materia

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      16 Aprile 2025
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Rocca Calascio: il paese abbandonato e poi risorto 

      Patrizio Pavone
      23 Giugno 2025
    • Capalbio (GR): dune, affreschi e aperitivi col pensiero profondo

      redazione
      18 Giugno 2025
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Il sorriso che non arriva agli occhi. Maschere, abissi e verità negate del volto umano

      Simona Mazza
      12 Aprile 2025
    • Quattro momenti di felicità. La rivelazione dell’anima nel quotidiano

      Simona Mazza
      31 Marzo 2025
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • Correzioni impossibili

      Valentina Clavenzani
      29 Novembre 2020
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Il ritorno di Rico Palmiro con il cesso

      Valentina Clavenzani
      8 Ottobre 2024
    • UK – Italia e l’attrazione per i paesi emergenti

      Valentina Clavenzani
      28 Novembre 2023
    • Londra, Roma, Milano ed il sedere che si allarga

      Valentina Clavenzani
      24 Settembre 2023
    • Brunello Cucinelli, io ed il nostro amore per l’Umbria

      Valentina Clavenzani
      16 Settembre 2023
    • La grossa, grassa bugia di Bojo

      Valentina Clavenzani
      20 Giugno 2023
    • La folle piazza di Donald Trump

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2023
      2
  • News
    Casuale
    • Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto

      redazione
      23 Maggio 2025
      News
    Recenti
    • Inter-River Plate: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

      redazione
      25 Giugno 2025
    • Venezia, da oggi 5 giorni di feste e lusso sfrenato per il ‘sì’ di Bezos e Sanchez

      redazione
      25 Giugno 2025
    • Caldo in aumento sull’Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

      redazione
      25 Giugno 2025
    • Trump, il report dell’intelligence: “Programma nucleare Iran non distrutto”

      redazione
      25 Giugno 2025
    • Nato, la partita di Meloni a vertice L’Aja. Trump in pressing su Europa

      redazione
      25 Giugno 2025
    • article placeholder

      Alvaro Vitali, il messaggio di Lino Banfi: “Strade diverse ma sempre amico” – Video

      redazione
      24 Giugno 2025
  • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
  • News

Autore Giovanna Tranfo Tuozzi *

Giovanna Tranfo Tuozzi *

*Biochimico, direttrice del dipartimento di medicina epidemiologia e igiene del lavoro ed ambientale dell’Inail. Laureata con Lode in Chimica presso l’Universita’ “La Sapienza” e specializzata in Biochimica Clinica presso l’Università “Tor Vergata”, vive a Roma. Ha lavorato presso l’Istituto di Ricerca Francesco Angelini di Roma e poi presso l’Industria Farmaceutica Serono. I suoi interessi di ricerca riguardano la valutazione dell'esposizione ad agenti di rischio chimico, fisico e biologico in ambienti di lavoro e di vita, con particolare riferimento al Monitoraggio Biologico. Svolge attività di docenza e consulenza su agenti chimici e monitoraggio biologico, ed è autrice di più di 70 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed.

Un robot per collega. Le malattie muscolo scheletriche professionali

Giovanna Tranfo Tuozzi *
20 Giugno 2025
HomePage, Lavoro, Scienze, Scienze & Tech, Tecnologia
Qual è la malattia professionale più diffusa al mondo? Il mal di schiena! Le malattie muscoloscheletriche sono al quarto posto nel mondo per l’impatto sulla salute della popolazione e sono una...

La chimica della fumata

Giovanna Tranfo Tuozzi *
12 Maggio 2025
HomePage, Scienze, Scienze & Tech, Tecnologia
Segnali di fumo La fumata nera e la fumata bianca sono i segnali di fumo adoperati dai cardinali riuniti in conclave per comunicare l’esito della votazione per...

I legami chimici: la forza invisibile che tiene insieme la materia

Giovanna Tranfo Tuozzi *
16 Aprile 2025
HomePage, Scienze, Scienze & Tech
Gli elementi chimici presenti in natura sono 92 quelli e alcuni li conosciamo bene: l’oro dei gioielli, l’ossigeno che respiriamo, il mercurio dei vecchi termometri. Dalle loro numerose combinazioni...

Ma perché non siamo in otto? 

Giovanna Tranfo Tuozzi *
11 Aprile 2025
HomePage, Scienze
Questa è la domanda che potrebbero farsi gli elettroni di un atomo quando un elemento è nella sua forma pura! Perché? Vediamo di spiegarlo in modo semplice, anche a quelli che la chimica a scuola...

Alcool test e codice della strada, ma quanto si può bere?

Giovanna Tranfo Tuozzi *
15 Gennaio 2025
HomePage, Motori, Salute & Benessere, Scienze & Tech
Gli effetti tossici dell’alcool etilico, o etanolo, fra i quali anche l’ebrezza, sono proporzionali alla concentrazione ematica della sostanza, e perciò il codice della strada stabilisce dei valori...

Come funziona il lievito?

Giovanna Tranfo Tuozzi *
15 Dicembre 2024
Cucina, HomePage, Salute & Benessere, Scienze
Si avvicinano le feste natalizie e c’è un gran movimento in cucina: chi fa il pane, chi la pizza, chi un dolce, e tutti, o quasi, useranno il lievito. Ma cos’è il lievito, quanti tipi ne...

Il Nobel per la Chimica 2024: risultato importante

Giovanna Tranfo Tuozzi *
23 Ottobre 2024
HomePage, Scienze
Il Premio Nobel per la Chimica 2024 è stato assegnato a David Baker «per la progettazione computazionale delle proteine» e a Demis Hassabis e John M. Jumper «per i sistemi di predizione delle...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2024 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com