Nel XIX secolo, il medico italiano Cesare Lombroso, padre della moderna criminologia, studiò l'anatomia e la fisionomia di moltissimi criminali, convinto com’era che alcune caratteristiche fisiche...
Intelligenza artificiale. Il 14 giugno scorso il Parlamento europeo, ha approvato con modifiche il regolamento sull'intelligenza artificiale (IA). Manca la ratifica del Consiglio europeo e poi diverrà...
Intelligenza Artificiale. In questo periodo si leggono molti articoli a riguardo e, come spesso accade, la platea si è spaccata in due: sostenitori e detrattori Intelligenza Artificiale: una...
Ponte di Messina. Si torna a parlarne dopo alcuni anni di calma apparente. Chiaramente, come tutto in Italia, lo si fa per motivi politici. La nostra classe politica, non riuscendo ad attuare le opere...
Il 28 marzo 2023 il Parlamento europeo ha definitivamente approvato a maggioranza – 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni – l'accordo sul taglio delle emissioni di CO2 per auto e veicoli...
Il punto interrogativo sul titolo sembra esprimere sfiducia e diffidenza. Lungi da me porre in dubbio l’efficacia d’una risorsa che ha assicurato all’umanità successi esaltanti e traguardi...
Inutile negarlo, la società contemporanea con la tecnologia, i notebook, gli smartphone e i televisori ipertecnologici, con internet, i social network e le varie applicazioni dei telefonini ci ha...