«Apri le tue braccia, voglio entrare anch'io Nel tuo Mondo Nel tuo Mondo Nel tuo Mondo di frutta candita Di disegni colorati a matita». Così cantava Gianni Morandi, su testo di Mogol e...
Se si domandasse qual è l'alimento universale per eccellenza ben pochi, probabilmente, indicherebbero le patate. Eppure il Solanum tuberosum, nome scientifico di questo tubero originario delle Ande,...
Il cibo ancestrale È stato il primo cibo che abbiamo mangiato dopo il latte materno e probabilmente sarà anche l'ultimo che consumeremo. Se coloro che comporranno le nostre spoglie saranno ligi...
L'olivo nella mitologia greca e nella Bibbia «Cecrope, che aveva un corpo dalla doppia natura di uomo e serpente, fu il primo re dell’Attica: quella terra, che prima si chiamava Acte, prese da...
Di Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente, che salirà al soglio pontificio il 2 marzo del 1939 assumendo il nome di Pio XII, sono note e discusse le posizioni politiche,...
Chi non ha mai assaggiato una frisella? Il nome richiama il verbo latino frendere che sta per macinare, sminuzzare, la forma è quella di un tarallo tagliato a metà, la consistenza è di...
La frase latina «De gustibus non est disputandum», che sta ad indicare che dei gusti non si può discutere, vale a troncare sul nascere qualsiasi discussione sulle preferenze personali, specie a...