La nostra storia comincia nel 1799, anno di nascita di Antonio Boggia, ma per sentir parlare di lui occorre attendere il 1860, quando il figlio della signora Ester Perrocchio, vedova ultrasettatenne che...
La cybersecurity è un tema di grande attualità per i governi di tutto il mondo basti pensare che, in Italia, già nel primo semestre del 2022 si è registrato un numero di attacchi informatici...
Ad Ariano Irpino celebrato il trentennale del Centro Europeo di Studi Normanni Battaglia di Hastings. Arazzo di Bayeux. Fonte: Wikipedia Il 6 giugno 1944 le spiagge della Normandia sulla Manica furono...
Sull’origine del nome “Parigi”, esistono diverse spiegazioni Parigi: nome dalle antiche origini celtiche? Forse non tutti sanno che un tempo Parigi aveva un altro nome. Nel 53 a. C.,...
IX secolo, un monaco scorge un cadavere incagliato su una spiaggia nei pressi di Ostia ma non ha bisogno di avvicinarsi per conoscerne il nome. Il malcapitato in persona, durante la notte, gli si è...
Stele di Nora. In un precedente articolo abbiamo evidenziato come non tutto ciò che è in mostra nei musei sia “oro colato”. Secondo taluni esperti, spesso ci si trova di fronte a dei veri e propri...
Sette colli di Roma. Durante il G8 dello scorso 30 ottobre si è svolta al Quirinale una simpatica scenetta. Prima della cena offerta dal Presidente Mattarella, il premier britannico Boris Johnson ha...