Ad Ariano Irpino celebrato il trentennale del Centro Europeo di Studi Normanni Battaglia di Hastings. Arazzo di Bayeux. Fonte: Wikipedia Il 6 giugno 1944 le spiagge della Normandia sulla Manica furono...
Il 30 aprile la stampa tedesca ha pubblicato una notizia destinata a creare clamore. L’Italia intenderebbe mettere all’asta la sede romana del Goethe Institute per risarcire le famiglie di vittime del...
La reazione europea a sostegno dell’Ucraina è stata straordinariamente forte, tanto che da più parti è sorta la domanda se siamo in guerra. Tecnicamente no, non lo siamo, visto che la guerra è...
Accingersi a scrivere un articolo sulle elezioni della massima carica istituzionale dello Stato poche ore dopo aver appreso della scomparsa di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, impone a...
Le scelte dei tedeschi condizionate da incertezze e timori legati a scenari globali più che nazionali. Il lascito di Angela Merkel. Stavolta faranno più in fretta. Nonostante i risultati delle...
I 700 anni dalla morte di Dante non potevano non porre l’attenzione su un tema da sempre oggetto di dibattito, ma mai affrontato esaustivamente e con serietà, quello dello stato di salute della lingua...
“I gemellaggi tra città sono manifestazione vissuta dell'intima amicizia italo-tedesca e della coesione in Europa. Di ciò - specie in tempi difficili come quelli della pandemia – sono molto grato....