Laganette condite con oli extravergini d'oliva Caninese, Leccino e Itrana, Buricche ripiene di rape glassate, Gattafura con bieta da costa, cacio e mentuccia, Libum, Calascioni ripieni di pecorino e...
Con l'arrivo dei primi freddi sono tornate protagoniste in cucina le Brassicaceae, dette anche Crucifere dall'aspetto dei loro fiori: la numerosissima famiglia botanica (circa 3000 specie e più di 200...
Politiche ambientali. L’assessore Sabrina Alfonsi, responsabile del verde pubblico, delle risorse agricole e dei rapporti con l’AMA ci ha concesso un incontro nella sede del suo assessorato. Ha subito...
Checché se ne dica il compito più difficile di chi si dedica alla preparazione di un pasto, sia esso per la propria cerchia familiare o per un ricevimento, non è cucinare: è la redazione del...
Con la spillatura del primo vino dell'annata nei giorni che seguono la Festa di San Martino si ripete un rito millenario: quello dell'abbinamento del vino nuovo (o vin brusco come lo definiva...
La Costiera Amalfitana ed il suo mito nel mondo La Costiera Amalfitana è uno dei luoghi più visitati al mondo: le sue bellezze naturali, storiche ed artistiche le sono valse la nomina a Bene del...
“Abbiamo lavorato molto per dare una nostra interpretazione di quello che ci sarà dopo le sneakers” dice Marianna Giusti, attualmente creativa ed erede, insieme alle due sorelle Sara e Vera (foto...