Il lancio della passata di pomodoro e le altre forme di protesta messe in atto a Milano dagli attivisti di «Ultima Generazione» contro il ristorante di Carlo Cracco, uno degli Chef più noti anche...
L’Abbazia di San Clemente a Casauria è uno dei più importanti e affascinanti monumenti medievali dell’Abruzzo, un eccezionale Fuoriporta. Nel comune di Castiglione a Casauria, nella...
Nella gastronomia contemporanea si moltiplicano le proposte di «cucina popolare», di «antiche ricette» e non mancano esperimenti di «archeocucina».Quanti piatti del lontano e lontanissimo passato...
Cascia, in Umbria è particolarmente famosa per essere la patria di Santa Rita, una delle figure religiose più venerate in Italia e nel mondo cattolico. Un Fuoriporta religioso da non...
Il Parco Regionale dell’Appia Antica, un polmone verde ed archeologico dove la storia si fonde con la natura e viceversa, definito un vero e proprio museo a cielo aperto, vasto ben 4.580 ettari, è...
Nel 1973 Henri Gault e Christian Millau pubblicarono «les 10 commandements de la Nouvelle Cuisine» (i dieci comandamenti della Nouvelle Cuisine) il cui primo postulato era: «Tu ne cuiras pas trop»...
Noto, gioiello Barocco siciliano, rinasce come centro culturale e artistico. Tra i vicoli della città, il murales “Los Angeles de Noto” di Little Foffo illumina via Romagnosi, simbolo di dialogo tra...