InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Chiostri di Roma, gioielli nascosti del Medio Evo romano

      Federico Bardanzellu
      21 Gennaio 2023
    • Negoziati di pace in Siria e in Libia potrebbero preludere alla fine di queste due guerre civili

      Federico Bardanzellu
      15 Gennaio 2023
    • Paulo Dybala: il figlio di Roma

      Michaela Ciccia
      13 Gennaio 2023
    • Economia
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
    • Sport
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • Storie romane di altri tempi: la Torre della Scimmia

      Claudio Colis
      25 Gennaio 2023
    • Il risveglio della bambola

      Vanessa Lucarini
      22 Gennaio 2023
    • Chiostri di Roma, gioielli nascosti del Medio Evo romano

      Federico Bardanzellu
      21 Gennaio 2023
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Al via l’Arte del Successo 3.0, per imparare a promuovere il proprio talento

      Sebastiana Ierna
      15 Gennaio 2023
    • “Se dovessi cantarti – Una serata con Roberto Lerici” Regia di Toni Fornari al Teatro Belli dal 26 Dicembre

      redazione
      19 Dicembre 2022
    • Concerto di Natale: una prima esecuzione assoluta di Salvatore Frega al Senato della Repubblica

      Sebastiana Ierna
      17 Dicembre 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • I bambini e la violenza

      Nanni di Giacomo
      17 Gennaio 2023
    • Leonarda Cianciulli: la prima serial killer italiana, detta anche “la Saponificatrice di Correggio”

      Patrizio Pavone
      15 Gennaio 2023
    • Sogni di libertà

      Enzo Di Stasio
      14 Gennaio 2023
      1
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Il collagene: cosmetico, integratore o nessuno dei due?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      23 Gennaio 2023
    • Il profumo del Natale

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      21 Dicembre 2022
    • AIDS, il virus dimenticato

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      1 Dicembre 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Peccati di gola

      Stefano Sorrentino
      20 Gennaio 2023
    • Un fine settimana tra Toscana e Umbria: arte, mercatini e luminarie

      Patrizio Pavone
      23 Dicembre 2022
    • Chi nasce tondo può morire quadrato… sempre che si chiami tortellino

      Stefano Sorrentino
      18 Dicembre 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Il collagene: cosmetico, integratore o nessuno dei due?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      23 Gennaio 2023
    • Tummo: fuoco interiore che sveglia l’energia e riqualifica il sesso

      Simona Mazza
      10 Dicembre 2022
    • AIDS, il virus dimenticato

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      1 Dicembre 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      Brexit. Salta il deal, e adesso?

      Valentina Clavenzani
      16 Gennaio 2019
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • UK – Italia, politiche a confronto

      Valentina Clavenzani
      28 Ottobre 2022
      1
    • UK: è il turno di Rishi Sunak

      Valentina Clavenzani
      25 Ottobre 2022
      2
    • E anche Liz Truss è andata

      Valentina Clavenzani
      21 Ottobre 2022
    • L’autorevolezza di Liz Truss

      Valentina Clavenzani
      15 Ottobre 2022
    • L’esordio di Liz Truss

      Valentina Clavenzani
      7 Ottobre 2022
    • Elisabetta non c’è più

      Valentina Clavenzani
      8 Settembre 2022
  • Attualità
    • Economia
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Laura Vasselli

Laura Vasselli

Avvocata e formatrice di diritto privato, ama lo sport e la cultura cinematografica, coltiva la danza orientale e le arti esoteriche. Viaggia in automobile con i figli per andare a curiosare dove càpita.

“Giornate” al maschile e riflessioni sull’armonia di genere

Laura Vasselli
27 Novembre 2022
HomePage, No Violenze e Soprusi, Woman's Wor(l)d
Accade quasi sempre che alle giornate dell'”enfasi” facciano inevitabilmente seguito quelle dell’”oblio”, a maggior ragione quando le celebrazioni riguardano temi delicati, ancora intrisi di...

Un bacio lungo cento anni

Laura Vasselli
30 Ottobre 2022
HomePage, L'Almanacco
Oggi, ovvero centoquarantacinque anni fa, il 30 ottobre 1877 nasceva a Perugia, Luisa Spagnoli, genio imprenditoriale femminile italiano di fama mondiale, creatrice della prestigiosa cioccolateria...

Valpurga e i riti della sua notte magica

Laura Vasselli
1 Maggio 2022
HomePage, L'Almanacco, Società
Non tutti sanno che nella notte tra il 30 aprile ed il 1° maggio, data perfettamente opposta all’omologa festa magica di Halloween che si celebra nella notte tra il 31ottobre e il 1° novembre, si...

Un “8 marzo” di guerra, vera

Laura Vasselli
7 Marzo 2022
HomePage, L'Almanacco
Quest’anno, al di là di ogni polemica o riflessione sull’attualità o meno di questa ricorrenza, non sarà di certo una festa perché le donne sono in guerra. Donne-soldato in azione Le donne...

Dieci anni senza Lucio Dalla e le sue poesie cantate

Laura Vasselli
4 Marzo 2022
HomePage, L'Almanacco, Musica
A soli tre giorni dal compimento dei suoi 69 anni (chi non ricorda la sua commovente canzone autobiografica “4 marzo 1943”?), il 1° marzo di dieci anni fa ci lasciava d’improvviso Lucio Dalla,...

Se la regina traditrice è punita con pena capitale

Laura Vasselli
13 Febbraio 2022
HomePage, L'Almanacco
Catherine Howard Il 13 febbraio di 480 anni fa, la regina Catherine Howard, che fu la quinta moglie di Enrico VIII d’Inghilterra, venne decapitata a Londra per ordine del marito che ne aveva scoperto il...

La Stella di Natale e la sua Giornata Celebrativa Internazionale

Laura Vasselli
12 Dicembre 2021
HomePage, L'Almanacco
Fin dal 1851, il giorno 12 dicembre viene celebrata la stella di Natale, il fiore natalizio più amato di tutti: questo 170° compleanno ci offre l'occasione per conoscere le sue origini e le ragioni del...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2023 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com