Tampone è un termine che era familiare a poche persone prima del 2020, ma oggi è diventato parte del lessico quotidiano e i tamponi fatti da noi, da familiari ed amici condizionano fortemente la nostra...
L’espressione “immunità di gregge” descrive quel fenomeno per cui, una volta che la popolazione ha raggiunto un alto livello di copertura vaccinale per una infezione trasmissibile da uomo a uomo,...
Ci siamo chiesti se vaccinarci per il COVID-19, ci siamo chiesti quale vaccino fosse migliore, e ora che l’abbiamo fatto ci stiamo chiedendo se ha funzionato, e quanto ha funzionato. Sembrerebbe...
Che ci vacciniamo a fare se possiamo ancora ammalarci lo stesso? Che ci vacciniamo a fare se poi dobbiamo tenerci le mascherine lo stesso? Che ci vacciniamo a fare...
Mentre continuano a svilupparsi nuove varianti al virus e sorgono problemi per la produzione di adeguate quantità di vaccini, l’Europa si prepara ad affrontare queste minacce varando il...
Si tratta di un nuovo modo di affrontare la malattia, nei vari aspetti della prevenzione, del trattamento e dell’assistenza, partendo da ricerca, innovazione e nuove tecnologie. Sono 4 le aree...
Fondazione AIRC Comitato Toscana e Comune di Forte dei Marmi rinnovano il loro impegno a sostegno della ricerca sul cancro con la terza edizione della Run for Airc. Quest’anno la corsa/camminata non...