InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Arte povera a Roma, quali sono i principali esponenti

      Federico Bardanzellu
      2 Dicembre 2023
    • Editoria, chi sono i ‘signori’ della comunicazione e della carta stampata

      Federico Bardanzellu
      17 Novembre 2023
    • Guerra mondiale, scoppierà o no?

      Federico Bardanzellu
      3 Novembre 2023
      9
    • Economia
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
    • Sport
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • Arte povera a Roma, quali sono i principali esponenti

      Federico Bardanzellu
      2 Dicembre 2023
    • Nel cuore del Purgatorio: la libertà e la dinamica del desiderio

      Vanessa Lucarini
      26 Novembre 2023
    • Cosmogonia dell’arte: il sacro svelato nelle opere

      Simona Mazza
      25 Novembre 2023
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Il sound internazionale di Alan Sorrenti e il suo “Figli delle Stelle”

      Francesco Favano
      29 Novembre 2023
    • Clara Wieck e Luise Adolpha Le Beau: compositrici dai destini incrociati

      Giulia Olivieri
      28 Novembre 2023
    • Impressionismo, dadaismo e surrealismo. I nuovi generi del cinema francese

      Clarissa Biscardi
      21 Novembre 2023
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Vangelo di Matteo: la gloria intesa come peso?

      Simona Mazza
      27 Novembre 2023
    • Cosmogonia dell’arte: il sacro svelato nelle opere

      Simona Mazza
      25 Novembre 2023
    • Intervista a Donatella Gimigliano, ideatrice di Women for “Women against violence – Camomilla Award”

      Anna Palermo
      22 Novembre 2023
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Dacia Duster: arriva la terza generazione

      Giorgio Chiatti
      1 Dicembre 2023
    • Non è nel DNA

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      21 Novembre 2023
    • Auto: crisi di prodotto o crisi di management?

      Giorgio Chiatti
      30 Settembre 2023
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • B come Brassicaceae

      Stefano Sorrentino
      30 Novembre 2023
    • Politiche ambientali, incontro con Sabrina Alfonsi, assessore di Roma Capitale

      Federico Bardanzellu
      24 Novembre 2023
    • Menù, si fa presto a dire!

      Stefano Sorrentino
      23 Novembre 2023
      1
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • BDSM, il sesso non convenzionale

      Martina Oliveri Orioles *
      1 Dicembre 2023
    • Autoerotismo, non è una cosa per soli uomini

      Martina Oliveri Orioles *
      24 Novembre 2023
    • “Eticha” il calendario 2024 di Tricostarc onlus firmato Gianmarco Chieregato

      Anna Palermo
      19 Novembre 2023
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      Le nuove regole del lockdown in UK

      Valentina Clavenzani
      11 Maggio 2020
      HomePage, London Eye
      1 Commenta
    Recenti
    • UK – Italia e l’attrazione per i paesi emergenti

      Valentina Clavenzani
      28 Novembre 2023
    • Londra, Roma, Milano ed il sedere che si allarga

      Valentina Clavenzani
      24 Settembre 2023
    • Brunello Cucinelli, io ed il nostro amore per l’Umbria

      Valentina Clavenzani
      16 Settembre 2023
    • La grossa, grassa bugia di Bojo

      Valentina Clavenzani
      20 Giugno 2023
    • La folle piazza di Donald Trump

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2023
      1
    • NYC: inferno o paradiso?

      Valentina Clavenzani
      29 Marzo 2023
      3
  • Attualità
    • Economia
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Anna Palermo

Anna Palermo

Anna Palermo è nata a Rossano (CS) e vive a Roma da 23 anni. Laureata in Scienze Pedagogiche. Sposata, ha due figli maschi. La sua attività principale dal 2010 la svolge nel pubblico impiego presso l’INAIL. Sin da sempre mostra grande interesse per il settore sociale, fonda insieme a colleghe universitarie e docenti una Cooperativa sociale, dove ne riveste il ruolo di vice presidente. Si occupa anche di cooperazione internazionale e approfondisce la materia legata alle politiche e al volontariato internazionale. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio e Molise dal 2004. Collabora con diverse testate scrivendo articoli che abbracciano diversi ambiti: politica, sociale, sport, arte.

Intervista a Donatella Gimigliano, ideatrice di Women for “Women against violence – Camomilla Award”

Anna Palermo
22 Novembre 2023
HomePage, L’intervista, Woman's Wor(l)d
Donatella Gimigliano, giornalista e affermata professionista della comunicazione, è presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas e dell’Associazione IntegrArte Onlus. È anche autrice del soggetto...

“Eticha” il calendario 2024 di Tricostarc onlus firmato Gianmarco Chieregato

Anna Palermo
19 Novembre 2023
HomePage, Salute, Woman's Wor(l)d
Il calendario "Eticha" presentato questa settimana, alla Domus Circo Massimo di Roma, è una iniziativa di sensibilizzazione alla Tricologia solidale. Il progetto nasce per supportare pazienti...

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” il 24 su RaiTre

Anna Palermo
6 Novembre 2023
Cinema e TV, Eventi, HomePage, Woman's Wor(l)d
Testimonianze di chi ha subito gravi episodi di violenza ed ha trovato la forza di rinascere Il fiore della camomilla, simbolo di forza e di solidarietà, appositamente scelto perché contiene virtù...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il report 2022 della Polizia di Stato

Anna Palermo
25 Novembre 2022
Attualità, HomePage, No Violenze e Soprusi, Woman's Wor(l)d
È di questi giorni la pubblicazione dei dati – analisi di studio della Direzione centrale della polizia criminale in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma - raccolti nel report annuale...

La ‘Sausage Walk’ per le vie di Roma, divertente invasione dei cani bassotto

Anna Palermo
23 Ottobre 2022
HomePage, Passione Animali
Domenica 16 Ottobre si è svolta a Roma la “Sausage Walk”, la passeggiata delle salsicce, nome che indica i simpatici cani bassotto. Più di 150 splendidi esemplari di tutte le varianti di questa...

Pasolini: tre percorsi e tre luoghi espositivi a Roma per omaggiare l’autore

Anna Palermo
22 Ottobre 2022
Eventi, HomePage
Martedi 18 ottobre alle 18:30 si è inaugurata presso il Palazzo delle Esposizioni di Via Nazionale a Roma la mostra Il Corpo Poetico un progetto espositivo inserito nella mostra “Pier Paolo Pasolini...

Euphonia: una suite di delicatezza e verità emotiva

Anna Palermo
5 Settembre 2022
HomePage, Musica
Sul palco un progetto sperimentale di Eugenio Finardi insieme a Raffaele Casarano e Mirko Signorile Tempo di ripresa delle manifestazioni culturali L’estate che sta per concludersi...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2023 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com