Quel grosso grasso matrimonio veneziano Laura Vasselli 30 Giugno 2025 Curiosità e stranezze, HomePage 1 Commenta “Per la festa di matrimonio non si deve badare a spese!” dicevano i ricchi borghesi di un tempo, ma oggi il...
I 50 anni di “Rimmel” di Francesco De Gregori Francesco Favano 27 Giugno 2025 HomePage, L'Almanacco, Musica Nel 1975, un ventiquatrenne Francesco De Gregori dava alle stampe un album destinato a diventare un classico della...
Cucumis melo Stefano Sorrentino 28 Giugno 2025 Cucina, HomePage, Il cibo racconta Se il cocomero, o anguria, è il frutto estivo rinfrescante per antonomasia, alla ricca famiglia del «cucumis...
Un robot per collega. Le malattie muscolo scheletriche professionali Giovanna Tranfo Tuozzi * 20 Giugno 2025 HomePage, Lavoro, Scienze, Scienze & Tech, Tecnologia Qual è la malattia professionale più diffusa al mondo? Il mal di schiena! Le malattie muscoloscheletriche...
I rumori nei film: realismo non realtà Andrea Demetrio Rampin 18 Giugno 2025 Cinema e TV, HomePage, Juke box Ci troviamo in un locale dove la musica è alta. Proviamo a parlare con la nostra partner ma stenta a sentirci...
Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale Simona Mazza 15 Giugno 2025 HomePage, Lifestyle, Psicologia, Società L’estate è una stagione spietata. Non è solo il caldo a diventare insopportabile: anche la nostra sanità...
Rocca Calascio: il paese abbandonato e poi risorto Patrizio Pavone 23 Giugno 2025 HomePage, Viaggi e Turismo Rocca Calascio (Aq), altezza 1480 metri. Qui è presente una torre di avvistamento risalente al 1100 con attorno...
Capalbio (GR): dune, affreschi e aperitivi col pensiero profondo redazione 18 Giugno 2025 FuoriPorta, HomePage, Viaggi e Turismo Capalbio non è solo un borgo toscano incastonato tra il verde della Maremma e il blu del Tirreno: è uno stato...
La parola come relazione e l’eredità da desiderare Vanessa Lucarini 9 Marzo 2025 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Gli uomini sono esseri narrativi e le narrazioni esistono perché esiste il linguaggio. Le parole raccontano il...
Enea e il conflitto tra il destino e la libertà di scelta Vanessa Lucarini 2 Febbraio 2025 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Nel saggio Invito a rileggere l’Eneide (posto come prefazione all’edizione Einaudi dell'opera), Rosa Calzecchi...
«Cent’anni di solitudine»: il ghiaccio, l’alchimia e il progresso nella storia di Macondo Vanessa Lucarini 1 Dicembre 2024 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez si apre con il colonnello Aureliano Buendía che di fronte a...
Toscana, la prima regione con una legge sul suicidio assistito: un passo storico per il fine vita Simona Mazza 21 Febbraio 2025 HomePage, Religioni & Dialogo, Salute Con l’approvazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito, la Toscana diventa la prima...
Il disturbo dello spettro autistico: un viaggio attraverso le sfide e le possibilità Martina Oliveri Orioles * 13 Febbraio 2025 HomePage, Psicologia, Salute Il disturbo dello spettro autistico, che deriva dal greco autos (sé), è una condizione che influisce su diversi...