Il teatro di Samuel Beckett: l’attesa senza fine e l’assurdo Vanessa Lucarini 29 Gennaio 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri, Teatro In una delle tante rappresentazioni di Aspettando Godot, verso la fine del primo atto, compaiono sulla scena un uomo maturo con un cappotto nero...
Il risveglio della bambola Vanessa Lucarini 22 Gennaio 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Oh, che tremendo risveglio! In questi otto anni… lei che è stata la mia gioia e il mio orgoglio… una simulatrice, una bugiarda… peggio,...
Re Edipo e l’ineluttabilità del Fato Vanessa Lucarini 15 Gennaio 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri 1 Commenta Nel IV secolo a.C. Aristotele scrive la Poetica, un trattato che analizza com’è fatta la poesia basandosi soprattutto sulla tragedia antica...
I racconti di Chaucer e una vivace galleria di tipi umani Vanessa Lucarini 8 Gennaio 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri In letteratura sono diversi i luoghi forieri di imprevisti, incontri fortuiti, avventure o disavventure. Possono essere posti selvaggi e pieni...
Nuovi inizi: la rinascita dell’innominato Vanessa Lucarini 1 Gennaio 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri A Capodanno è come se non solo la sequenza dei dodici mesi, ma anche noi in qualche modo ripartissimo da capo. Nuovi propositi, nuove speranze,...
La parabola di Tolstoj: Martin, il Natale e la felicità Vanessa Lucarini 25 Dicembre 2022 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Il Natale è la festività che più delle altre tocca la fantasia. Quella dei bambini che con gli occhi dell’immaginazione cercano di...
Profezia: il dono e la condanna di Cassandra Vanessa Lucarini 18 Dicembre 2022 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri La parola profezia viene dal greco profemi (predire), è composta da pro (avanti) e femi (dire) e significa dire prima. La profezia...