Il bosco, l’imprevisto e lo smarrimento nella selva oscura Vanessa Lucarini 23 Ottobre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri In letteratura uno dei luoghi in cui è più facile scontarsi con l’imprevisto è il bosco. Un luogo impervio, intricato, pieno di ombre e di...
Lo iettatore e la novella delle eccezioni Vanessa Lucarini 16 Ottobre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri La patente di Pirandello è la novella delle eccezioni. Pubblicata per la prima volta nel 1911 sul Corriere della Sera e inclusa nel 1922 nella...
Il commissario Bordelli e il mistero del futuro Vanessa Lucarini 9 Ottobre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri È il 24 marzo del 1970, ancora nove giorni e il commissario Bordelli andrà ufficialmente in pensione. Un evento ineluttabile, un po’ come la...
Palazzeschi e l’avanguardia della provocazione Vanessa Lucarini 2 Ottobre 2021 HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Quando i bambini iniziano a imparare la Storia la prima cosa che la maestra traccia sulla lavagna è la linea del tempo. Una rappresentazione...
L’adolescenza di Giovanna e la faccia di zia Vittoria Vanessa Lucarini 25 Settembre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Il passaggio da una stagione all’altra della vita è inevitabile, eppure rappresenta sempre un imprevisto. Il bambino non sa quale adolescente...
Caproni e lo spazio della mente: Anna, Livorno e le rime elementari Vanessa Lucarini 18 Settembre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «… udendo le sirene sie più forte,/pon giù il seme del piangere e ascolta…» dice Beatrice a Dante, una volta subentrata a Virgilio come...
La giocatrice dello zero Vanessa Lucarini 11 Settembre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri La roulette è il gioco simbolo del casinò e è l’evoluzione dell’antica rota fortunae già diffusa nell’antica Roma. Questo gioco ha...