La giocatrice dello zero Vanessa Lucarini 11 Settembre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri La roulette è il gioco simbolo del casinò e è l’evoluzione dell’antica rota fortunae già diffusa nell’antica Roma. Questo gioco ha...
Il marchio di Hester: la forza della lettera scarlatta tra Storia e invenzione Vanessa Lucarini 4 Settembre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Ecco il piccolo scenario domestico della propria casa, ecco le sedie, ognuna con le sue definite caratteristiche, e al centro il tavolo su cui...
Utopia: la repubblica delle simmetrie Vanessa Lucarini 28 Agosto 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Se fossi stato con me a Utopia e avessi potuto osservarne i costumi e le leggi come ho fatto io non saresti tornato se non per raccontare di...
La Scuola Siciliana e la lingua ritrovata Vanessa Lucarini 21 Agosto 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Pir meu cori alligrari/ chi multu longiamenti/ sanza alligranza e joi d’amuri è statu» cantava il poeta messinese Stefano Protonotaro in...
Il tramonto dei Viceré: la degenerazione della stirpe e il disordine dell’esistenza Vanessa Lucarini 14 Agosto 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «La principessa… Morta d’un colpo… Stamattina, mentre lavavo la carrozza…» racconta il cocchiere di don Salvatore Cerra a un gruppo di...
La conversione di Huysmans e la necessità di andare controcorrente Vanessa Lucarini 7 Agosto 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri 1 Commenta Nel 1884 Joris-Karl Huysmans pubblica À Rebours, che tradotto alla lettera significa “al contrario” o “al rovescio”, e che nelle...
L’americano e la mangiamosche: Arthur Conan Doyle tra scienza e soprannaturale Vanessa Lucarini 31 Luglio 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Quando pensiamo a Arthur Conan Doyle il primo personaggio che ci viene in mente è Sherlock Holmes. Il famoso investigatore privato è dotato...