Pasqua con chi vuoi Stefano Sorrentino 3 Aprile 2023 HomePage, Il cibo racconta «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» recita un adagio popolare. Nella sua declinazione contemporanea, in cui i codici di comportamento...
La ricotta: antica, aristocratica e popolare Stefano Sorrentino 25 Marzo 2023 HomePage, Il cibo racconta «Pizza, ricotta, Oreste, bum!». Una filastrocca, un gioco di strada delle bambine della Roma degli anni '40 (si faceva a due con le mani...
Ab ovo Stefano Sorrentino 15 Marzo 2023 HomePage, Il cibo racconta Nell'Italia della fine degli '40 la gente aveva voglia di ballare, di scrollarsi di dosso la paura e gli orrori della guerra. Ci si riuniva...
Il vitto quaresimale Stefano Sorrentino 26 Febbraio 2023 HomePage, Il cibo racconta Con il «Mercoledì delle Ceneri» è iniziato nella Chiesa cattolica di rito romano il periodo di avvicinamento alla Pasqua detto...
La pasta: simbolo dell’identità alimentare italiana Stefano Sorrentino 13 Febbraio 2023 HomePage, Il cibo racconta Stefano d'Atri l'ha definita «un elemento di aggregazione che soddisfa non solo i bisogni di una comunità, ma diviene appartenenza identitaria...
Cibo e religione Stefano Sorrentino 8 Febbraio 2023 HomePage, Il cibo racconta, Religioni & Dialogo «Febbraio, febbraietto, freddo corto e maledetto» recita un detto popolare: un detto che certo non avrebbero condiviso i Romani per i quali...
La Cucina futurista Stefano Sorrentino 3 Febbraio 2023 Cucina, HomePage, Il cibo racconta Se credete che l'ultimo azzardo culinario che vi ha sorpreso in rete o davanti al televisore sia la cosa più ardita mai concepita vi sbagliate...