Dopo le prime invenzioni del 1800 ci addentriamo in un altro campo fondamentale e sempre facente parte della storia del precinema, ovvero la fotografia (dal greco φῶς, “luce”, e γραφή,...
C'è una linea sottile che divide il bene e il male ed alcuni giocano a saltarci sopra per tutta la vita. Il massacro del Circeo è un fatto di cronaca nera italiana che, al tempo, ha reso evidente...
https://youtu.be/XRH4Y424-n4 L’invenzione del cinema è da sempre oggetto di nostro interesse. In questa rubrica intitolata “CineStory” proveremo a raccontarvi quelli che possono considerarsi le...
Nell'era contemporanea la maggior parte dei film sono strettamente legati a tutta la sfera del sonoro: voci, rumori, musiche e silenzi. Alcuni di essi vengono dati per scontati o subiscono delle...
Cinema a Roma. L’avvento del cinematografo, alla fine del XIX secolo, ha spazzato via tutti canoni dello spettacolo teatrale e ha messo definitivamente una pietra sopra il teatro dei burattini. Lo...
In un momento storico pandemico come quello che stiamo vivendo, ove la nostalgia del cinema e del suo suggestivo buio in sala si fa sentire davvero tutta, festeggiare oggi, sabato 27 marzo 2021, il...
Anche chi non segue il calcio ricorderà l'addio di Francesco Totti, e le immagini dello stadio Olimpico in quella sera del 28 maggio 2017. Una commozione che andava oltre la fede sportiva, che ha...