La “ghiotta” di tonno: una specialità di Marzamemi Simona Mazza e Paolo Fugali 25 Giugno 2019 Cucina, Ricette Ghiotta di tonno La “ghiotta” (in dialetto agghiotta ) è un delizioso sughetto tipico di moltissime preparazioni della tradizione...
Tonno scottato al sesamo con crema di basilico e menta Simona Mazza e Paolo Fugali 28 Maggio 2019 Cucina, HomePage Il tonno al sesamo è un piatto tipico della tradizione orientale, una pietanza semplice e veloce da preparare, che è stata rivisitata nel...
Bretzel: il pane “con le braccia incrociate” Simona Mazza e Paolo Fugali 21 Maggio 2019 Cucina, Ricette Bretzel Il Bretzel è una sorta di pane di origini alsaziane ed assai diffuso in Germania, Svizzera, Alto Adige ed...
Risotto al Nero d’Avola e mandorle Simona Mazza e Paolo Fugali 7 Maggio 2019 Cucina, HomePage Risotto al Nero D'Avola e mandorle Per 4 persone Oggi parliamo di un piatto abbastanza recente, dal sapore forte, deciso ma...
Street Food, una moda anglosassone che ha autorevoli precedenti in Italia Federico Bardanzellu 23 Aprile 2019 Economia, HomePage, Ricette 2 Commenti Street food. In principio erano gli hot dog. Letteralmente: cane bollente. Nessun riferimento al tipo di pietanza in questione. Si tratta di un...
La Colomba: Storia e leggenda del dolce pasquale Simona Mazza e Paolo Fugali 21 Aprile 2019 Cucina, HomePage La colomba è sicuramente l’emblema della ricorrenza religiosa sella Santa Pasqua. Origini: tra storia e leggenda Sulle sue origini il...
Cosa vuol dire “cucina gourmet”? Simona Mazza e Paolo Fugali 9 Aprile 2019 Cucina, HomePage Oggi si sente spesso parlare di Gourmet in cucina, eppure non tutti sanno cosa vuol dire e in cosa consiste. Il significato Il...