Via dell Scala è sempre là ... La Via della Scala si trova nello straordinario rione Trastevere: inizia da Piazza S. Egidio e, dopo aver oltrepassato Piazza S. Maria della Scala, termina...
A Piazza dei Cinquecento, proprio davanti la stazione ferroviaria centrale Roma Termini, nel 1960 viene installato un enorme lampione illuminato da una lampada allo xeno. Prodotta dalla ditta tedesca...
La Piazza “grande”, il cuore di Bologna Qualcuno sostiene che il brano “Piazza Grande” di Lucio Dalla non si riferisca a Piazza Maggiore, bensì a piazza Cavour, dove l’indimenticato...
Nisida è una piccola isola dell’arcipelago delle isole Flegree in località Coroglio sulla estrema propaggine della collina di Posillipo. Fa parte del quartiere Bagnoli del comune di Napoli e non è...
Una delle caratteristiche più forti del cantautorato è la perfetta calibrazione fra testo e musica dove la seconda esprime con forza evocativa il primo che è a sua volta supportato dalla stessa con il...
Il quartiere denominato Tribunali o “Kalsa” costituisce la prima unità di primo livello di Palermo; le unità di primo livello costituiscono le suddivisioni urbanistiche del territorio comunale del...
Il Monte Sant’Angelo, denominato Mons Camillianum già dalla tarda latinità, è una montagna marchigiana posta nel territorio del comune di Arcevia, in provincia di Ancona. Situato quasi al...