Poggioreale è un ampio quartiere della zona orientale di Napoli con oltre 25 mila abitanti. In questa area, nel 1914, venne edificato il “nuovo” carcere (di recente intitolato al suo vicedirettore,...
Il “Giulio Cesare” e dintorni Il Liceo Classico Giulio Cesare si trova sull’attuale Corso Trieste, al civico n.38, nel “cuore” del quartiere Trieste, posto nell’area centro nord di Roma,...
Adriano Urso, grande musicista e talento del jazz romano è morto a 41 anni per infarto. La sera si poteva assistere alle sue esibizioni nei jazz club mentre creava musica e regalava emozioni a...
Una graziosa canzone del primo Battiato accompagna il viaggio nell’alta laguna veneta, e suggerisce di fare “Scalo a Grado”: sospesa tra la terra e il mare, Grado sorge in mezzo alla più...
Firenze Santa Maria Novella (abbreviata Firenze SMN) è la stazione centrale di Firenze, la quarta in Italia per flusso di passeggeri. La stazione è considerata uno dei capolavori del...
Il lago: una gemma tra le montagne Il lago di Misurina è il lago naturale più grande del Cadore, posto a circa 1.700 metri sul livello del mare a Misurina, frazione del paese di Auronzo di Cadore,...
Porta Romana è una delle sei porte di Milano, ricavata all’interno dei Bastioni, posta a sud‐est della città, lungo la strada che conduce a Lodi in direzione di Roma. Porta Romana L’antica...