Nasce “Vignaioli e Vini”. Al Castello di Ariberto, nella Brianza comasca

nasce

Da tempo nella Brianza comasca mancava un evento di questa portata e qualcuno ha trovato il modo di colmare il vuoto. Grazie alla collaborazione fra l’ideatore del progetto, il giovanissimo sommelier Guglielmo Brenna, già fondatore di Enolario (enolario.it) e il Comune di Capiago Intimiano, apre la prima edizione di “Vignaioli e Vini” nella splendida dimora ottocentesca del Castello di Ariberto e nell’ampio parco adiacente che si estende per 3 ettari di terreno: la nuova fiera della provincia di Como è dedicata alle realtà del vino artigianale.

La dimora che ospita l’evento è un edificio di recente ristrutturazione costruito sui resti di un antico castello, divenuto poi villa signorile. Opera di ricostruzione ottocentesca, è uno stabile a corte che si apre a sud  verso il parco. Il progetto di recupero dei resti del Castello di Ariberto da Intimiano, bene monumentale nazionale tutelato dalla Soprintendenza di Milano, ha portato alla ristrutturazione di alcuni spazi che oggi ospitano la nuova Biblioteca Comunale “Ettore Bianchi”; inoltre, quattro sale dove l’Amministrazione Comunale organizza eventi culturali, ludici, scolastici. L’ampio parco adiacente è un polmone verde che si estende per 3 ettari di terreno. Ariberto da Intimiano, di origini aristocratiche (il padre Gariardo era un nobile feudatario) fu arcivescovo di Milano nella prima metà dell’XI secolo. Portò il potere temporale vescovile a livelli mai raggiunti prima e innalzò il prestigio dell’arcidiocesi di Milano.

Vignaioli e Vini è una fiera-mercato che intende valorizzare il vino artigianale e ospita una cinquantina di produttori provenienti da tutta Italia fra masserie, aziende agricole, vinaioli biologici. Nella due giorni si potranno degustare i vini di tutti i produttori aderenti e si potrà acquistare direttamente in loco. Sarà presente in fiera anche uno stand gastronomico/alimentare e uno per la birra artigianale e mezcal. 

I vignaioli e i produttori

Azienda Agricola Tre Rii – L’Astore Masseria – Colle S.Giuseppe – Enò-Trio – Fontorfio – Zahar – Podere Casella – Priod – Barbara Avellino – Ligabue Antonio – Cascina Tavijn – Lalé – D’Alesio – Uccellaia – Quarna -Valdibella – Corte Guarinona – Luca Gili – Daniele Favaro – Caccianemici – Vigne di San Lorenzo – Casale – Leffrey – Istinto Naturale – Santa 10 – La Moscabianca – Maurizi – Sosol – Cà della Vigna – Mezcaleros – Vetra Beer – Barone Beneventano – La Tommasina – Cantina Lilliu – Valter Mattoni – Agricola Belei – Dirupi -Val Del Prete – Marino Lanzini – Marcel Zanolari – Triasso e Sassella – Montepiatti

Il Castello

Il Castello di Ariberto è un edificio di recente ristrutturazione costruito sui resti dell’antico castello, divenuto poi villa signorile. La sostanza attuale, che si può ritenere opera di ricostruzione ottocentesca, è un edificio a corte che si apre in direzione sud verso il parco. Il progetto di recupero dei resti del Castello di Ariberto da Intimiano, bene monumentale nazionale tutelato dalla Soprintendenza di Milano, ha portato alla ristrutturazione di alcuni spazi al piano terreno che oggi ospitano la nuova Biblioteca Comunale “Ettore Bianchi” e ben quattro sale dove ogni anno l’Amministrazione Comunale organizza eventi culturali, ludici, scolastici e altro ancora. Anche la corte interna è molto caratteristica, così come l’ampio parco adiacente, vero e proprio polmone verde che si estende per 3 ettari di terreno.

Ingresso 15€ compreso il bicchiere da degustazione con sacca porta bicchiere.

La foto del Castello è di Federico Villa Studio Milano. 

Fiera enologica – I° edizione
Sabato 18 e domenica 19 maggio, dalle 10:00 alle 20:00,
nella splendida cornice del Castello di Ariberto e il suo grande parco.
Capiago Intimiano (CO) Via Del Carroccio, 3 infotel: +39 351 561 1571
info : www.vignaiolievini.com

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Per inserire il commento devi rispondere a questa domanda: *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.