In coda alla Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo per Jago In un momento in cui i musei riaprono prepotentemente i battenti e numerose mostre promettono di soddisfare la sete di Arte repressa...
Quando i bambini iniziano a imparare la Storia la prima cosa che la maestra traccia sulla lavagna è la linea del tempo. Una rappresentazione cronologia di eventi che anche se riportati sulla stessa retta...
https://www.youtube.com/watch?v=exwGfXk2GhI Care Lettrici, cari Lettori, sono più di undici anni che ci leggete e che, in qualche modo, trascorrete del tempo insieme a noi. Insieme abbiamo scritto...
Il passaggio da una stagione all’altra della vita è inevitabile, eppure rappresenta sempre un imprevisto. Il bambino non sa quale adolescente si ritroverà davanti quando un giorno si guarderà allo...
«… udendo le sirene sie più forte,/pon giù il seme del piangere e ascolta…» dice Beatrice a Dante, una volta subentrata a Virgilio come guida nell’aldilà. Siamo nel nel canto XXXI del...
Renato Guttuso. È stato, probabilmente, il maggior pittore italiano della seconda metà del XX secolo. Sicuramente, l’unico “gigante” rimasto fedele alla pittura figurativa in un’arte ormai...
La roulette è il gioco simbolo del casinò e è l’evoluzione dell’antica rota fortunae già diffusa nell’antica Roma. Questo gioco ha molto a che fare con la fortuna, intesa sia nel senso di sorte...