InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Papa Giovanni Paolo I sarà beatificato il prossimo 4 settembre

      Federico Bardanzellu
      24 Giugno 2022
    • F1: ancora doppietta Red Bull a Baku nel GP di Azerbaijan. Doppio ritiro per la Ferrari 

      Freddie Stuart
      12 Giugno 2022
    • Il diverso che diverso non è

      Enzo Di Stasio
      12 Giugno 2022
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • La letteratura futurista, le parole in libertà, la guerra

      Vanessa Lucarini
      26 Giugno 2022
    • Il senso del tatto e la meraviglia

      Vanessa Lucarini
      19 Giugno 2022
    • Uno dei gioielli nascosti di Roma: la ‘Scatola Archeologica’ dell’Aventino

      Claudio Colis
      13 Giugno 2022
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Lankum e la nuova musica tradizionale in Irlanda

      Andrea Demetrio Rampin
      26 Giugno 2022
    • Puro incanto: arte tra pittura e musica

      Anna Palermo
      29 Maggio 2022
    • Andrea Casta, il “violinista Jedi” dall’archetto luminoso

      Anna Palermo
      4 Maggio 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Adolescenza tra (poche) speranze e (tanti) timori

      redazione
      30 Giugno 2022
    • Il diverso che diverso non è

      Enzo Di Stasio
      12 Giugno 2022
    • InLibertà diventa adolescente

      Enzo Di Stasio
      8 Giugno 2022
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Ma che cavolo è il pH?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Giugno 2022
    • Il lockdown mantiene giovani

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      13 Giugno 2022
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • La melanzana: la Regina della tavola estiva del Sud

      Stefano Sorrentino
      27 Giugno 2022
    • I favolosi anni ’80: quando la cucina incontrò l’Edonismo Reaganiano

      Stefano Sorrentino
      18 Giugno 2022
    • Pitti Uomo 102: il tema dei saloni, i percorsi e gli eventi speciali

      Simona Mancuso
      9 Giugno 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Eros: tutte le facce di Amore secondo i greci

      Simona Mazza
      22 Maggio 2022
    • Obelisco: il fallo di Osiride e la misteriosa erezione di Tutankamon

      Simona Mazza
      22 Aprile 2022
    • Lo facciamo “tantrico”?

      Simona Mazza
      17 Marzo 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • L'otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      HomePage, London Eye
      2 Commenti
    Recenti
    • (Un)fair play a Wimbledon

      Valentina Clavenzani
      26 Aprile 2022
      2
    • L’otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      2
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      2
    • Il background check degli affitti a NYC

      Valentina Clavenzani
      27 Marzo 2022
    • Case in affitto a NYC

      Valentina Clavenzani
      20 Marzo 2022
      2
    • Bojo, Sue ed i party: storia di un’amicizia mancata

      Valentina Clavenzani
      29 Gennaio 2022
      2
  • Attualità
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Federico Bardanzellu

Federico Bardanzellu

Autore

Nasco a Roma nell'anno del cavallo da padre sardo e madre figlia di levantini. Leggo Thomas Mann e Fedor Dostoevskij. Ascolto Grace Slick e John Coltrane. Vedo il Taj Mahal e la muraglia cinese. Stringo la mano a Lina Wertmüller e a Gianni Rivera. Esco dalla bufera della contestazione giovanile, degli anni di piombo, di tangentopoli e della seconda Repubblica indenne ma sicuramente cambiato. E mi rimane il dubbio se nella vita si sia artefici del proprio destino o se ogni evento "accada" a prescindere da noi stessi.

Mosaici a Roma, in nessun’altra città così tanti

Federico Bardanzellu
8 Agosto 2021
Arte, HomePage, Roma Sacra
Mosaici. Il turista – ma anche il romano – spesso nemmeno sa che Roma è la città d’Italia maggiormente dotata di tale forma d’arte. Insieme a Ravenna, Venezia e Monreale. Nella Città Eterna...

Michelangelo, un itinerario attraverso Roma e i suoi capolavori

Federico Bardanzellu
1 Agosto 2021
Arte, HomePage, Roma
Michelangelo è forse l’uomo che ha impresso maggiormente la sua impronta su Roma negli ultimi 1500 anni. Le sue opere, oltre che affascinanti, sono numerose. È possibile però inserirle in un...

Il Caravaggio a Roma, un itinerario dove ammirare i suoi capolavori

Federico Bardanzellu
25 Luglio 2021
Arte, HomePage
Il Caravaggio è sicuramente uno dei pittori che ha lasciato più traccia di sé nella Città Eterna. Soprattutto in termini di opere d’arte che si possono ammirare in luoghi aperti al pubblico, in...

Campo Marzio, dove alloggiavano gli artisti e i viaggiatori del ‘grand tour’

Federico Bardanzellu
18 Luglio 2021
Arte, HomePage, Roma
Campo Marzio. Quando tra artisti e letterati d’Europa era di moda il grand tour, l’unico transito sul Tevere per giungere a Roma era Ponte Milvio. Di lì, dopo un miglio di Via Flaminia e attraverso...

Artisti romani al tempo della ‘dolce vita’, la Scuola di Piazza del Popolo

Federico Bardanzellu
11 Luglio 2021
Arte, HomePage
1 Commenta
Artisti romani. Il palcoscenico romano della “dolce vita” degli anni sessanta non fu soltanto Via Veneto. Sì, gli attori americani impiegati a Cinecittà erano soliti alloggiare all’Excelsior o al...

Folklore e festival di musica, un connubio indissolubile a Roma

Federico Bardanzellu
4 Luglio 2021
HomePage, Roma
Folklore a San Giovanni. In coincidenza con il solstizio d’estate la cristianità festeggia la ricorrenza di San Giovanni Battista. L’evento considerato magico e sacro nelle tradizioni precristiane fu...

Jazz a Roma, un genere musicale che ha messo radici

Federico Bardanzellu
26 Giugno 2021
HomePage, Musica
Jazz a Roma. Nonostante le difficoltà organizzative per le manifestazioni musicali e le difficoltà dovute al Covid, Roma è ancora un’interessante piazza per la musica jazz. Lo scorso mese di...
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2021 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com