InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • La guerra tra i rifugiati: vita dentro il campo profughi sul confine ucraino

      Federico Girotti
      9 Maggio 2022
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • La Germania fa causa all’Italia davanti alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja

      Pasquale Episcopo
      1 Maggio 2022
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • L’attività degli assistenti specialistici nelle scuole in un libro presentato nel VII Municipio di Roma

      Federico Bardanzellu
      15 Maggio 2022
      1
    • L’islandese in fuga dalla Natura

      Vanessa Lucarini
      15 Maggio 2022
    • L’enciclopedismo, la Scolastica e Tommaso d’Aquino

      Vanessa Lucarini
      8 Maggio 2022
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Andrea Casta, il “violinista Jedi” dall’archetto luminoso

      Anna Palermo
      4 Maggio 2022
    • I giovani ambasciatori delle “Vie di Mozart” in concerto a Roma

      Sebastiana Ierna
      21 Aprile 2022
    • TV vs libri: come la televisione ha cambiato la letteratura

      Eugenia Bardanzellu
      16 Aprile 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Valpurga e i riti della sua notte magica

      Laura Vasselli
      1 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • Pin-up e calendari erotici, un fenomeno di costume che ha più di cento anni

      Federico Bardanzellu
      12 Aprile 2022
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • ASM e il calcio diventa sempre più digitale

      redazione
      30 Aprile 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Santo Stefano di Sessanio e il misterioso laghetto

      Patrizio Pavone
      7 Maggio 2022
    • Il Mondo di frutta candita

      Stefano Sorrentino
      1 Maggio 2022
    • La patata: alimento universale

      Stefano Sorrentino
      19 Aprile 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Obelisco: il fallo di Osiride e la misteriosa erezione di Tutankamon

      Simona Mazza
      22 Aprile 2022
    • Lo facciamo “tantrico”?

      Simona Mazza
      17 Marzo 2022
    • Autostima e pensiero positivo: superiamo i loro limiti

      Simona Mazza e Carlo Lesma
      6 Marzo 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • Filippo, il Principe seduto in seconda fila

      Valentina Clavenzani
      10 Aprile 2021
      HomePage, London Eye, Mondo
    Recenti
    • (Un)fair play a Wimbledon

      Valentina Clavenzani
      26 Aprile 2022
      2
    • L’otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      2
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      2
    • Il background check degli affitti a NYC

      Valentina Clavenzani
      27 Marzo 2022
    • Case in affitto a NYC

      Valentina Clavenzani
      20 Marzo 2022
      2
    • Bojo, Sue ed i party: storia di un’amicizia mancata

      Valentina Clavenzani
      29 Gennaio 2022
      2
  • Attualità
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Enzo Di Stasio

Enzo Di Stasio

Direttore responsabile
Google+

Imprenditore, giornalista, editore. Direttore e fondatore di InLibertà.it - l'opinione indipendente. Nato a Roma in pieno boom economico, ha fatto suo il motto "vivi e lascia vivere", acquisendo da sua madre il sentimento del perdono e dalla Capitale la libertà e la voglia di vivere. Sposato e padre di una figlia. Oltre che di InLibertà.it, si occupa di gestione delle risorse umane: prima per una nota casa editrice, poi per l’azienda di famiglia. La passione per la scrittura gli ha consentito di realizzare il suo sogno: la fondazione di questo giornale, che considera il suo secondogenito.

Superare il divario digitale

Enzo Di Stasio
31 Marzo 2022
HomePage, L’intervista, Tecnologia
In un lungo periodo come questo, di pandemia, di isolamento, di reale difficoltà a relazionarsi “in presenza” con gli altri, risulta particolarmente interessante il lavoro svolto da un team di...

Dopo la pandemia la guerra

Enzo Di Stasio
26 Febbraio 2022
Attualità, HomePage, Mondo, Societa'
Il nostro equilibrio mentale e la nostra libertà si trovano in un vicolo sempre più stretto. L’attacco russo all’Ucraina sta portando alla luce in modo crescente traumi psicologici in parte della...

Anno nuovo, auspici vecchi e nuovi

Enzo Di Stasio
1 Gennaio 2022
Attualità, Europa, HomePage
La salute Ogni primo gennaio si inizia l’anno con nuovi e buoni auspici su politica, cultura e vita sociale. Quest’anno, a causa della terribile pandemia che ha colpito...

Presentazione nuove rubriche: CineStory ed Eros

Enzo Di Stasio
23 Ottobre 2021
Cultura, HomePage
https://youtu.be/JFRdqdiP_f0 Care lettrici e cari lettori, buongiorno. Sono Enzo Di Stasio, direttore di InLibertà.  Mentre di settimana in settimana continuiamo a presentarci “di persona”...

L’analisi del criminologo De Pasquale sugli abusi infantili

Enzo Di Stasio
10 Ottobre 2021
HomePage, Libri, No Violenze e Soprusi
L'autore Pierpaolo De Pasquale è un Criminologo esperto in Scienze Forensi. Tutor e ricercatore presso il Master di II livello in Scienze Forensi di “Sapienza” Università di Roma, si...

Il nostro canale YouTube. Le nostre facce

Enzo Di Stasio
25 Settembre 2021
Cultura, HomePage
2 Commenti
https://www.youtube.com/watch?v=exwGfXk2GhI Care Lettrici, cari Lettori, sono più di undici anni che ci leggete e che, in qualche modo, trascorrete del tempo insieme a noi. Insieme abbiamo scritto...

La Donna. Un volto, cento anime. Su Amazon il nuovo Dossier di InLibertà

Enzo Di Stasio
28 Febbraio 2021
HomePage, Libri, Scripta Manent, Woman's Wor(l)d
Cari Lettori, siamo giunti al secondo appuntamento con i Dossier di InLibertà. L’argomento non è tra i più facili da trattare. Oriana Fallaci, nel suo bel libro Il sesso inutile,...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2021 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com