Imprenditore, giornalista, editore. Direttore e fondatore di InLibertà.it - l'opinione indipendente. Nato a Roma in pieno boom economico, ha fatto suo il motto "vivi e lascia vivere", acquisendo da sua madre il sentimento del perdono e dalla Capitale la libertà e la voglia di vivere. Sposato e padre di una figlia.
Oltre che di InLibertà.it, si occupa di gestione delle risorse umane: prima per una nota casa editrice, poi per l’azienda di famiglia. La passione per la scrittura gli ha consentito di realizzare il suo sogno: la fondazione di questo giornale, che considera il suo secondogenito.
Quando oggi pensiamo ad un concerto di musica classica, viene in mente un grande solista in frac che siede al pianoforte al centro di un grande palcoscenico, oppure un’orchestra fatta di...
Quello attuale è un periodo storico imperniato molto sulla fiction e sulla comunicazione. Se cerchiamo di trovare un nesso tra i fatti di cronaca nera più rilevanti, che sembrano essere anche più...
Per le nuove generazioni parlare dei leader politici della prima repubblica, quelli eletti con il voto espresso alle liste dei singoli partiti, parte della storia del nostro Paese dal dopoguerra fino agli...
Abbiamo intervistato l’autrice di "Accordi di famiglia", un libro editato poche settimane fa da Giappichelli Editore. Un testo dove l’autrice ha cercato di rendere fruibile a tutti le complesse dinamiche...
Il nuovo governo è appena nato e a fronte dei primi annunci di alcuni membri dell'esecutivo in quota Lega, inevitabili sorgono le prime critiche da parte di opinionisti e commentatori politici. Una su tutte...
E’ uscito da pochi giorni l’ultimo libro del nostro redattore Federico Bardanzellu: “Il fardello del coleottero”. L’opera, ancor prima di essere pubblicata, ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra...
Un libro, con lettera di Papa Francesco in prefazione, che spazia attraverso 1500 anni di storia per descrivere l’importanza del dialogo interreligioso tra cristiani e musulmani. Una missione per la pace, la...