L’estate si avvicina e la melanina è sulla bocca (e sulla pelle) di tutti noi. Ma per una analogia lessicale, solo una sillaba di differenza, qualcuno la scambia con la melatonina, una molecola...
Uno dei lettori dell’articolo “Chi è donna?” era molto stupito dalla frequenza delle anomalie dei cromosomi sessuali: mi è sembrato un tema interessante da approfondire e su cui regalarvi una...
Il vaccino ADZ1222, sviluppato dall’azienda farmaceutica AstraZeneca insieme all’Università di Oxford, è il terzo vaccino arrivato in Italia per prevenire la malattia COVID-19. Il vaccino è...
I coronavirus evolvono costantemente attraverso mutazioni del loro RNA. Una mutazione è un errore nella incorporazione dei nucleotidi, i componenti fondamentali dell’RNA, che avviene durante la copia,...
Il recente interesse di tutti noi per i virus, in questo periodo di pandemia virale, ha portato con sé la discussione sulle loro dimensioni, quelle delle particelle di polvere, delle goccioline di...
Nella guerra al Covid-19 l’arma più desiderata e pubblicizzata del momento è il vaccino. Le altre armi, la prevenzione e la cura, non promettono di liberarci dalla piaga, quindi, negazionisti e...
All’indomani delle notizie sul rallentamento della fornitura del vaccino Pfizer-Biontech, sui media iniziano ad apparire proposte più o meno autorevoli di ritardare la seconda dose. Meglio...