Gli epitaffi di Spoon River: leggere la vita attraverso la morte Vanessa Lucarini 30 Ottobre 2022 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Qui giaccio accanto alla tomba/del Vecchio Bill Piersol,/che s’arricchì commerciando con gli Indiani, e che/più tardi profittò della...
Il senso della vita secondo Seneca Vanessa Lucarini 26 Dicembre 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Qual è il senso della vita? Questa è una delle domande esistenziali che tutti si pongono e a cui nessuno è mai riuscito a dare una risposta...
Bardo Thodol. Il libro dei morti ci insegna che il morente è l’altra metà di noi stessi Simona Mazza 24 Aprile 2021 HomePage, Religioni & Dialogo Tutte le nostre ansie e le nostre paure più profonde scaturiscono dalla non consapevolezza della morte. La vita e la morte sono simultanee e...
Terra 2.0 – La capacità di ospitare la Vita Mirko Tatano 19 Settembre 2019 HomePage, Scienze La chiamano Terra 2.0 ed è un pianeta che ancora non abbiamo trovato. Con questa espressione indichiamo un pianeta di cui siamo alla ricerca....
Figli e figliastri anche nelle manifestazioni di piazza Enzo Di Stasio 21 Maggio 2017 Attualità, HomePage, Politica Gran parte dei media questa mattina si occupa di due manifestazioni tenutesi ieri in Italia: la prima a Milano a favore dell’accoglienza dei...
L’ispirazione: una delle gioie più grandi della vita redazione 3 Maggio 2016 Societa' Spesso rileghiamo il significato di questa parola meravigliosa a contesti troppo specifici, come quello letterario ad esempio, conferendole la...
La voce del dovere non si spegne: parla un nuovo anno scolastico redazione 14 Settembre 2015 Attualità, Società, Societa' 3 Commenti Ed ecco che torna prepotentemente il trillo incessante di una sveglia che non si arrende finché non adempie completamente al suo dovere, tornano gli...