Il dilemma della gratitudine per il benefattore che troppo vuole e nulla stringe Vanessa Lucarini 14 Agosto 2022 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Come è noto, ‘chi troppo vuole nulla stringe’ è un proverbio che suggerisce di accontentarsi di quello che si ha perché a volere troppo...
Idryss. Storie migranti Lucia Palmioli 28 Febbraio 2019 HomePage, Societa' “Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre” (William...
Giuseppe Berto: Il figliol prodigo Raffaella Bonsignori 16 Dicembre 2017 HomePage, Libri Torno a parlare di Giuseppe Berto, con un altro racconto, II Figliol Prodigo, anch'esso profondo ed esilarante, come è nello stile di questo...
Viaggio nel racconto italiano del novecento: Appuntamento a mezzanotte Raffaella Bonsignori 9 Novembre 2017 HomePage, Libri Mogliano Veneto Giuseppe Berto è una scoperta tarda, nella mia vita letteraria. Nella scuola dei miei tempi di lui si leggeva esclusivamente Il...
Viaggio nel racconto italiano del novecento: La visita Raffaella Bonsignori 31 Agosto 2017 Cultura, HomePage, Libri Terzo articolo di critica letteraria nell'ambito della retrospettiva di agosto dedicata a Carlo Cassola per la rubrica Viaggio nel Racconto Italiano...
Viaggio nel racconto italiano del novecento: Diario di campagna Raffaella Bonsignori 24 Agosto 2017 Cultura, HomePage, Libri L'arte del racconto è sublime: con poche pennellate verbali, viene narrata una vicenda e descritto l'intimo dei personaggi, viene racchiuso un...
Viaggio nel racconto italiano del novecento: Il Sassella del Quarantotto Raffaella Bonsignori 23 Giugno 2017 HomePage, Libri L'arte del racconto è sublime: con poche pennellate verbali, viene narrata una vicenda e descritto l'intimo dei personaggi, viene racchiuso un...