InLibertà: un sogno lungo dieci anni Enzo Di Stasio 8 Giugno 2020 Cultura, HomePage Dieci anni fa abbiamo sognato InLibertà. Dieci anni fa, quando l’informazione quotidiana era veicolata quasi esclusivamente da...
Concentrazione delle testate, sono solo otto i “signori dell’informazione” Federico Bardanzellu 14 Settembre 2019 HomePage, Societa' Concentrazione delle testate. Il fenomeno non nasce nel ventunesimo secolo. Né è tipico dell'Italia. Lo si ritrova in tutti i paesi...
Problematiche e prospettive per l’editoria italiana Eleonora Senese 4 Aprile 2019 Cultura, HomePage, Libri La figura dell'editore è spesso associata a quella di un mecenate, un talent scout di manoscritti, quasi una figura mitologica, ai confini del...
Joël Dicker, l’alchimista del ritmo Eleonora Rossi 21 Ottobre 2016 Libri, Spettacolo Joël Dicker nasce in Svizzera, precisamente a Ginevra, il 16 giugno del 1985. Nonostante fosse figlio di una bibliotecaria ed un insegnante di...
“Ominidi”: il libro per non scegliere l’uomo sbagliato redazione 3 Maggio 2016 Libri A tutte sarà capitato di incontrare l’uomo sbagliato. Quello che dal primo sguardo ti guarda con occhi languidi e passionali, cerca di darsi un...
La poesia oggi, un genere dimenticato redazione 16 Maggio 2015 Libri, Spettacolo Da sempre la poesia ha svolto un ruolo di egemonia nel campo letterario. Sin dall’antichità, infatti, la scrittura poetica veniva considerata la...