Da tempo occupa stabilmente il primo posto nella classifica dei cibi italiani più amati, è uno dei simboli dell'Italia nel Mondo ed anche uno dei cibi più frequentati dalla cinematografia...
Questa settimana vi proponiamo una gita al centro dell’Umbria: Spello, graziosa cittadina di bassa collina in provincia di Perugia, ricca di storia, di meravigliosi scorci tra vicoli e vicoletti, di...
«Ieri sera, anche stanotte, ripensavo alla tua poesia. E ripensavo ai poeti. Io credo che gli artisti abbiano in comune coi matti una cosa: nessuno può dirgli cosa guardare e come guardarlo, chiamala...
Quello della “Gioventù bruciata” è un tema sempre attuale. I giovani credono di avere il mondo in pugno, ma spesso le loro certezze si frantumano, spingendoli in un baratro di sofferenza che...
Un gruppo di giovani talentuosi, Riccardo Allegrezza, Andrea Ciancaglioni, Emanuele Greco, Claudio Salvi e Alessandro Maria Scoderoni, del liceo Scientifico di Maccarese, coordinati dagli ex alunni...
Non entrerò nella polemica aperta dalle affermazioni del Professor Alberto Grandi sull'autenticità di alcuni simboli della cucina italiana: se il Professor Grandi è arrivato alle conclusioni che ha...
Il tipo di esigenza che il cinema italiano ricerca sin da subito è quella di ritagliarsi un proprio spazio presso gli ambienti altolocati. Le città che investono maggiormente nel cinema sono Torino,...