InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • F1: doppietta Red Bull nel GP di Spagna, ritiro per Leclerc

      Freddie Stuart
      22 Maggio 2022
    • La guerra tra i rifugiati: vita dentro il campo profughi sul confine ucraino

      Federico Girotti
      9 Maggio 2022
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • ‘Lo zucchero nel cappuccino’, di Federico Bardanzellu, da poco in libreria

      Enzo Di Stasio
      24 Maggio 2022
    • La rivoluzione del tempo

      Vanessa Lucarini
      22 Maggio 2022
    • L’attività degli assistenti specialistici nelle scuole in un libro presentato nel VII Municipio di Roma

      Federico Bardanzellu
      15 Maggio 2022
      1
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Andrea Casta, il “violinista Jedi” dall’archetto luminoso

      Anna Palermo
      4 Maggio 2022
    • I giovani ambasciatori delle “Vie di Mozart” in concerto a Roma

      Sebastiana Ierna
      21 Aprile 2022
    • TV vs libri: come la televisione ha cambiato la letteratura

      Eugenia Bardanzellu
      16 Aprile 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Valpurga e i riti della sua notte magica

      Laura Vasselli
      1 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • Pin-up e calendari erotici, un fenomeno di costume che ha più di cento anni

      Federico Bardanzellu
      12 Aprile 2022
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • ASM e il calcio diventa sempre più digitale

      redazione
      30 Aprile 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Grotte, pozzi e leggende della Ciociaria

      Patrizio Pavone
      20 Maggio 2022
    • Santo Stefano di Sessanio e il misterioso laghetto

      Patrizio Pavone
      7 Maggio 2022
    • Il Mondo di frutta candita

      Stefano Sorrentino
      1 Maggio 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Eros: tutte le facce di Amore secondo i greci

      Simona Mazza
      22 Maggio 2022
    • Obelisco: il fallo di Osiride e la misteriosa erezione di Tutankamon

      Simona Mazza
      22 Aprile 2022
    • Lo facciamo “tantrico”?

      Simona Mazza
      17 Marzo 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • Mascherine nella tube

      Valentina Clavenzani
      26 Settembre 2021
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • (Un)fair play a Wimbledon

      Valentina Clavenzani
      26 Aprile 2022
      2
    • L’otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      2
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      2
    • Il background check degli affitti a NYC

      Valentina Clavenzani
      27 Marzo 2022
    • Case in affitto a NYC

      Valentina Clavenzani
      20 Marzo 2022
      2
    • Bojo, Sue ed i party: storia di un’amicizia mancata

      Valentina Clavenzani
      29 Gennaio 2022
      2
  • Attualità
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Carlo Felice Corsetti

Carlo Felice Corsetti

Generale di Brigata (ris) dell'Arma dei Carabinieri; Laureato in ‘Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna’; iscritto all’Albo dei Giornalisti, elenco Pubblicisti, Ordine Regionale del Lazio, dal 2005; Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (CNOG); Membro della Commissione Tecnica Consultiva per l’Editoria presso il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri’; Vice Presidente Vicario dell’EAPO&IC, “European Association of the Press Office and Institutional Communication”, con sede a Bruxelles e Roma.

article placeholder

Il Parlamento europeo al lavoro per sostenere i cittadini colpiti da Coronavirus

Carlo Felice Corsetti
25 Marzo 2020
Europa, HomePage
La competenza nell’azione di contrasto alla diffusione del COVID 19 è attribuita al PE dall’essere co-legislatore e autorità di bilancio.  In particolare, la Commissione sviluppo regionale...
article placeholder

La Commissione europea sostiene i Paesi dell’UE e i tentativi internazionali di ostacolare la diffusione del COVID-19

Carlo Felice Corsetti
10 Marzo 2020
Europa, HomePage
E’ stato annunciato dalla Commissione un nuovo pacchetto di aiuti dell'Unione Europea del valore complessivo di 232 milioni di euro. Serviranno ad aumentare a livello globale la preparazione...
article placeholder

Parlamento europeo: eliminare il piombo dal PVC, a tutela della salute pubblica e dell’ambiente

Carlo Felice Corsetti
25 Febbraio 2020
Ambiente, Europa, HomePage
Posto il veto dai deputati su una proposta della Commissione europea di modifica della normativa sulle percentuali di piombo nel PVC. Si tratta della Risoluzione del Parlamento europeo del 12 febbraio...
article placeholder

Europa. Varato il fondo BlueInvest: finanziamenti per le imprese che producono servizi per l’economia marittima

Carlo Felice Corsetti
20 Febbraio 2020
Economia, Europa, HomePage
Il fondo di investimento a favore dell’economia blu è stato realizzato, nel corso della conferenza ‘BlueInvest Day’ a Bruxelles, da Virginijus Sinckevicius, Commissario europeo per l'ambiente,...
article placeholder

Meccanismo di protezione civile dell’UE attivato per il Coronavirus

Carlo Felice Corsetti
6 Febbraio 2020
Attualità, Europa, HomePage, Salute
1 Commenta
La richiesta della Francia di dare assistenza consolare ai cittadini dell’UE che si trovano a Wuhan (Cina), a fronte della rapida diffusione del coronavirus, ha provocato l’attivazione del meccanismo...
article placeholder

Europa: caricabatterie unico per tutti i cellulari

Carlo Felice Corsetti
6 Febbraio 2020
Europa, HomePage
Con 582 voti favorevoli, 40 contrari e 37 astensioni è stata approvata una risoluzione non legislativa con cui si  chiede l’intervento della Commissione per adottare, entro luglio 2020, norme...
article placeholder

Eurobarometro: i diritti dei passeggeri dell’UE

Carlo Felice Corsetti
31 Gennaio 2020
Europa, HomePage
La Commissione europea ha pubblicato l’esito di un sondaggio Eurobarometro sui diritti dei passeggeri nell'Unione europea (UE) da cui emerge che solo il 43% dei cittadini dell'UE - che hanno utilizzato...
  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2021 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com