Struffoli a Napoli e nel Lazio, strufoli in Sicilia, cicerchiata in Umbria e Abruzzo, il dolce che vi proponiamo oggi, comunque vogliate chiamarlo, è molto semplice da eseguire ed estremamente...
Il savoiardo è un piccolo biscotto di pan di spagna, molto leggero, friabile e versatile, a forma oblunga, la cui origine è tuttora incerta. Origine del savoiardo Alcuni studiosi ritengono che...
La pasta alla Norma è una pietanza squisita, vegetariana, preparata con ingredienti semplici e genuini, dedicata al compositore catanese Vincenzo Bellini. Diverse sono le teorie circa il nome di...
I cassateddi sono una specialità pasquale siciliana, tipica sopratutto della parte Iblea (Sud-Est). Queste delizie culinarie vengono preparate solitamente il Venerdì Santo, per essere consumate...
La castagna: la regina indiscussa dell'autunno Conosciuta e apprezzata dai Greci, che ne selezionarono alcune qualità, fu smerciata nel Mediterraneo fin dall’antichità, tanto che ne troviamo...
L’autunno è arrivato e grazie alla zucca, una delle regine della stagione, possiamo realizzare tantissime varianti di pietanze, dolci o salate. Oggi vi proponiamo una squisita torta con crema di...
Si avvicina Halloween e la zucca gialla comincia ad essere la protagonista indiscussa dei banchi dei mercati e delle nostre tavole. Dolce e ricca di prìncipi nutritivi essenziali per la salute:...