Dante Alighieri: origine e destino del Dolce Stil Novo Vanessa Lucarini 18 Aprile 2020 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri 1 Commenta Ogni volta che un autore pubblica un’opera è come se la chiudesse in una bottiglia e la gettasse in mare. Non si sa dove le onde la...
“Dentro l’Europa”: un’anatomia dell’Unione Europea, firmata da Carmelo Cedrone Fabrizio Federici 15 Marzo 2020 HomePage, Libri Carmelo Cedrone Una grande occasione sprecata, perduta: almeno in gran parte, e difficile da recuperare. Questo è l'insegnamento principale da...
Immaginario americano e letteratura: Addio alle armi Sarah Fiorilli 2 Marzo 2020 HomePage, Libri In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso come il nostro è fondamentale conoscere le basi delle altre culture, anche se a prima...
L’angelo nella bufera Vanessa Lucarini 25 Febbraio 2020 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri A proposito di imprevisti, cosa c’è di più inaspettato di un amore che arriva nel momento sbagliato? Il poeta Eugenio Montale lo scopre...
Il Mercato del Libro in Italia: non va male ma neanche bene Gianfranco Marullo 3 Febbraio 2020 HomePage, Libri Da più parti si alza un grido d’allarme per la chiusura delle piccole librerie, alcune anche “storiche”, come Paravia a Torino. La...
The choice: embrace the possible Valentina Clavenzani 5 Novembre 2019 HomePage, Libri (Italian version at the bottom / Versione italiana in calce) * Sometimes, it may happen to read a book and discover a hero we never knew...
I “Mangiatori di vento”. Angoli di mondo tra un libro e una mostra Valentina Saraceni 7 Ottobre 2019 HomePage, Libri In Indonesia sono chiamati “mangiatori di vento” coloro che, per saziare la loro fame di nuovo, di scoperta e di avventura, sono disposti a...