I Malavoglia e i loro naufragi Vanessa Lucarini 26 Settembre 2020 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri La vicenda che Giovanni Verga descrive in I Malavoglia è emblematica di quanto possano essere devastanti gli effetti di un imprevisto. In...
Ricciardi e le ragioni del dolore Vanessa Lucarini 8 Agosto 2020 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Nella postfazione di Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi l'autore, Maurizio de Giovanni, immagina di tornare indietro nel...
“Aiutatemi a casa loro!” La Gran Bretagna secondo Valentina Clavenzani Raffaella Bonsignori 21 Luglio 2020 HomePage, Libri, London Eye Valentina Clavenzani, avvocato e giornalista, nel suo libro Aiutatemi a casa loro!, edito da Amazon Italia, ha raccolto, in un’edizione...
Gli esordi letterari di Grazia Deledda e la Sardegna di oggi nei due nuovi libri editi da Nemapress Fabrizio Federici 30 Giugno 2020 Cultura, HomePage, Libri Grazia Deledda Nel 2021 ricorreranno 150 anni dalla nascita (Nuoro, 1871) di Grazia Deledda, Nobel per la Letteratura 1926, scrittrice poliedrica...
Tra realtà e magia. Intervista ad Alessandro Terruzzi Clarissa Biscardi 1 Giugno 2020 HomePage, Libri, L’intervista Alessandro Terruzzi, classe 1989, è un giovane scrittore milanese autore del libro fantasy “Il guardiano della Porta” il primo di...
Franco Cordero: l’uomo dei libri e il suo Olimpo di via Palermo Raffaella Bonsignori 10 Maggio 2020 Cultura, HomePage, Libri 4 Commenti Non è facile, per me, scrivere un ricordo di Franco Cordero. Sono stata sua allieva, sua assistente e ho condiviso con lui molti anni di...
Ciàula, la paura del buio e la scoperta della luna Vanessa Lucarini 25 Aprile 2020 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri 1 Commenta «Cosa strana; della tenebra fangosa delle profonde caverne, ove dietro ogni svolto stava in agguato la morte, Ciàula non aveva paura; né...