Il Paradiso di Dante: è la cantica più bella? Simona Mazza 13 Novembre 2023 HomePage, Religioni & Dialogo Nell'immensa opera di Dante, l'Inferno, il Purgatorio, e il Paradiso si svelano come tre canti diversi di un'unica sinfonia dell'anima umana....
Filosofia e fede: alla ricerca del vero “Sophos” Simona Mazza 6 Novembre 2023 HomePage, Religioni & Dialogo Filosofia e fede vanno d’accordo? Analizzando il tessuto della Prima lettera ai Corinti, un filo sottile di riflessione filosofica si...
“Ama e fai ciò che vuoi”: il comandamento agostiniano Simona Mazza 8 Ottobre 2023 HomePage, Religioni & Dialogo 1 Commenta "Ama e fai ciò che vuoi”! Il celebre imperativo pronunciato da Sant’Agostino, è una frase che racchiude un profondo significato e spazia...
“Pensieri fumati”, la raccolta di riflessioni di Simona Mazza Vincenzo Fiaschitello 25 Marzo 2023 Arte, HomePage, Libri Illustrato con bellissime immagini di opere artistiche di pittori del nostro tempo, questo prezioso libretto di Simona Mazza, contiene...
Quando l’imprevisto è filosofia Vanessa Lucarini 20 Febbraio 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Secondo Jorunn, il cervello degli esseri umani era paragonabile a un computer assai sofisticato: Sofia però non era molto d’accordo. Un...
Pillole di filosofia: Gottfried Leibniz e Voltaire Riccardo Fiori 26 Giugno 2018 HomePage Voltaire Il filosofo tedesco Gottfried Leibniz (1646-1716) affermò con vigore che la grande differenza tra ciò che è costituito di materia e...
Pillole di Filosofia: George Berkeley (e John Locke) Riccardo Fiori 4 Maggio 2018 HomePage Abbiamo già conosciuto John Locke nella nostra ultima pillola e oggi lo “disturberemo” nuovamente in un breve, ma necessario confronto, con il...