Epicuro: perché temere la morte? Riccardo Fiori 1 Maggio 2016 HomePage Ammesso che ci sia qualcuno in grado di immaginare la propria morte, sembra pressoché naturale temerla. Chi non ha paura di morire? Il filosofo...
Aristotele, la vera felicità Riccardo Fiori 26 Marzo 2016 Cultura “Una rondine non fa primavera”. Lo sapevate che questa espressione che usiamo tutti con estrema disinvoltura viene da una delle opere...
Socrate e Platone Riccardo Fiori 13 Marzo 2016 Cultura Circa 2.400 anni fa, ad Atene, un uomo venne condannato a morte perché faceva troppe domande: si chiamava Socrate. Bene; possiamo...
Dio non è morto, sta morendo la fede nei suoi confronti Enzo Di Stasio 26 Febbraio 2016 Cinema e TV E’ uscito ieri nelle sale cinematografiche italiane il film God’s not dead, di Harold Cronk. La pellicola, presentata negli Stati Uniti a marzo...
Deja vu e reminiscenze: teorie a confronto redazione 14 Giugno 2015 Psicologia Quante volte ci siamo chiesti, esterrefatti: questo luogo l’ho già visto, questa esperienza l’ho già vissuta, ho già fatto questo dialogo? Si...
L’artista della settimana: C come CALIFFO (Franco Califano) redazione 31 Maggio 2015 Juke box “Poeta non insistere a cantare canzoni piene di malinconia, il pubblico si vuole divertire e se ne frega della tua...
La vicenda di Gesù non è ascrivibile né a dottrina e né a filosofia ma a storia concreta redazione 28 Settembre 2014 Religioni & Dialogo Viviamo un’epoca in cui dinanzi alle tante vicende della vita ci poniamo inevitabilmente tante domande. È pur vero che l’uomo, nel corso del...