Sergio Cammariere e il suo “Dalla Pace del Mare Lontano”(2001) Francesco Favano 25 Settembre 2024 HomePage, Musica Nato a Crotone il 15/11/1960, Sergio Cammariere è tra i più significativi esponenti del cantautorato italiano degli ultimi 25 anni, quello...
L’Italia degli anni ‘70 secondo Rino Gaetano in “Aida”(1977) Francesco Favano 8 Giugno 2024 HomePage, Musica Se c’è stato un cantautore italiano senza filtri, anarchico, dissacratorio e che ha saputo raccontare e denunciare in musica tutte le...
Nino Buonocore e il suo “Una Città Tra Le Mani”(1988) Francesco Favano 17 Maggio 2024 HomePage, Musica Ci sono, nella musica in generale, casi di artisti cosiddetti “outsider”. Cantanti o musicisti che, pur non avendo avuto il giusto spazio,...
Sergio Caputo e il suo “Un Sabato Italiano”(1983) Francesco Favano 19 Gennaio 2024 HomePage, Musica Verso la fine degli anni ‘70 un giovane Sergio Caputo, che a quell’epoca lavorava come grafico pubblicitario, esordisce con il singolo...
Perle d’autore tricolori: Lucio Dalla e il suo “Dalla”(1980) Francesco Favano 21 Ottobre 2023 HomePage, Musica Dopo aver chiuso in bellezza gli anni ‘70 con gemme di album come “Com’è Profondo Il Mare”(1977), l’omonimo del 1979 e “Banana...
Via Margutta è una canzone d’amore Italo Mastrolia 23 Luglio 2020 HomePage, Luoghi e canzoni, Musica 1 Commenta Via Margutta è una piccola strada del centro di Roma nel rione Campo Marzio, alle pendici del monte Pincio, dietro la famosa via del Babuino,...
I luoghi delle canzoni Enzo Di Stasio 23 Luglio 2020 HomePage, Luoghi e canzoni Una città può essere ritratta da una canzone? E una canzone può raccontare un luogo e svelarne segreti e misteri? È quello...