InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Papa Giovanni Paolo I sarà beatificato il prossimo 4 settembre

      Federico Bardanzellu
      24 Giugno 2022
    • F1: ancora doppietta Red Bull a Baku nel GP di Azerbaijan. Doppio ritiro per la Ferrari 

      Freddie Stuart
      12 Giugno 2022
    • Il diverso che diverso non è

      Enzo Di Stasio
      12 Giugno 2022
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • Come l’Impero romano alla fine della decadenza  

      Vanessa Lucarini
      3 Luglio 2022
    • La letteratura futurista, le parole in libertà, la guerra

      Vanessa Lucarini
      26 Giugno 2022
    • Il senso del tatto e la meraviglia

      Vanessa Lucarini
      19 Giugno 2022
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Lankum e la nuova musica tradizionale in Irlanda

      Andrea Demetrio Rampin
      26 Giugno 2022
    • Puro incanto: arte tra pittura e musica

      Anna Palermo
      29 Maggio 2022
    • Andrea Casta, il “violinista Jedi” dall’archetto luminoso

      Anna Palermo
      4 Maggio 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Adolescenza tra (poche) speranze e (tanti) timori

      redazione
      30 Giugno 2022
    • Il diverso che diverso non è

      Enzo Di Stasio
      12 Giugno 2022
    • InLibertà diventa adolescente

      Enzo Di Stasio
      8 Giugno 2022
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Ma che cavolo è il pH?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Giugno 2022
    • Il lockdown mantiene giovani

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      13 Giugno 2022
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • La melanzana: la Regina della tavola estiva del Sud

      Stefano Sorrentino
      27 Giugno 2022
    • I favolosi anni ’80: quando la cucina incontrò l’Edonismo Reaganiano

      Stefano Sorrentino
      18 Giugno 2022
    • Pitti Uomo 102: il tema dei saloni, i percorsi e gli eventi speciali

      Simona Mancuso
      9 Giugno 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Eros: tutte le facce di Amore secondo i greci

      Simona Mazza
      22 Maggio 2022
    • Obelisco: il fallo di Osiride e la misteriosa erezione di Tutankamon

      Simona Mazza
      22 Aprile 2022
    • Lo facciamo “tantrico”?

      Simona Mazza
      17 Marzo 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      La vera storia del contagio di Bojo

      Valentina Clavenzani
      28 Marzo 2020
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • (Un)fair play a Wimbledon

      Valentina Clavenzani
      26 Aprile 2022
      2
    • L’otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      2
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      2
    • Il background check degli affitti a NYC

      Valentina Clavenzani
      27 Marzo 2022
    • Case in affitto a NYC

      Valentina Clavenzani
      20 Marzo 2022
      2
    • Bojo, Sue ed i party: storia di un’amicizia mancata

      Valentina Clavenzani
      29 Gennaio 2022
      2
  • Attualità
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Patrizio Pavone

Patrizio Pavone

67 anni, due figli, romano. Laureato in Scienze Politiche. Scrittore di libri per ragazzi, ha militato nel Codacons e in Robin-Hood, due associazioni in difesa dei diritti dei consumatori e nel WWF. E' presidente della onlus I Due Liocorni, associazione di assistenza psicopedagogica all’infanzia. Coordinatore di oratori e ludoteche, collezionista di albi Walt Disney ed esperto di Emilio Salgari. Dedica ora il proprio tempo al volontariato (fondazione Ronald Mcdonald – Bambin Gesù di Palidoro). Attualmente sta creando uno sportello d'ascolto nella periferia di Roma e Fiumicino per consulenze gratuite, offerte a professionisti, ragazzi, adulti e anziani. Si occupa anche di teatro e di restauro di case antiche.

article placeholder

Viaggio nella malasanità romana, tra attese ed escrementi di piccioni

Patrizio Pavone
29 Agosto 2018
HomePage, Roma, Salute
La nostra rubrica che si occupa di Roma scordata, laddove per “scordata “ intendiamo sia dimenticata e non sia in sintonia con il suo ruolo di capitale, ci porta nei meandri della sanità romana. A chi...
article placeholder

Roma scordata. Villa Lazzaroni e Via Appia: una Caporetto

Patrizio Pavone
19 Agosto 2018
HomePage, Roma
Tra incuria e abbandono la nostra 17° puntata di “Roma scordata” Prosegue, nonostante l’estate e le vacanze, la nostra ricognizione sulla capitale nell’ambito della rubrica Roma scordata, ovvero...
article placeholder

Incuria ed abbandono rendono le strade di Roma un pericolo. I cittadini riparano le buche

Patrizio Pavone
10 Agosto 2018
HomePage, Roma
L’esperimento del fai da te in mancanza di un intervento comunale. I cittadini ormai stufi di attendere le riparazioni dovute si rimboccano le maniche e scendono in piazza.  Non per protestare ma per...
article placeholder

Roma scordata: lavori senza fine a Boccea

Patrizio Pavone
20 Luglio 2018
HomePage, Roma
Continua il viaggio nella Roma dimenticata, nel servizio che ha ormai raggiunto la quindicesima puntata, segno evidente che la città eterna è eternamente afflitta da una serie di problemi. Oggi proponiamo...
article placeholder

Roma: non solo degrado, anche efficienza dalle realtà territoriali

Patrizio Pavone
23 Giugno 2018
HomePage
In questo articolo vorremmo illustrare alcune meravigliose iniziative poste in essere dalle realtà locali e territoriali. Oggi ci concentriamo su una zona di periferia che si trova divisa tra il comune di...
article placeholder

Roma scordata. Viaggio dentro Villa Torlonia: ancora degrado!

Patrizio Pavone
17 Giugno 2018
HomePage, Roma
1 Commenta
Il nostro occhio, in questa quattordicesima puntata di Roma scordata, si è rivolto ad un’altra villa storica romana: Villa Torlonia. Dopo aver visitato Villa Celimontana, questa volta ci siamo recati a...
article placeholder

Roma scordata: lavori infiniti in via Tiburtina

Patrizio Pavone
9 Giugno 2018
HomePage, Roma
Come ogni fine settimana proponiamo “Roma scordata”, la rubrica arrivata con oggi alla tredicesima puntata, con l’intento di soffermarci sulle cose che non funzionano nella nostra amata capitale. Questa...
  1. 5
  2. 6
  3. 7
  4. 8
  5. 9
  6. 10
  7. 11


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2021 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com