È stato aggiornato dopo quasi 10 anni il Codice europeo contro il cancro, la cui quarta edizione, con la partecipazione della Commissione Ue, è stata presentata dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul...
Nuovamente a “caccia” di novità sull’autismo, una neuropatologia che sta interessando decine di ricercatori in tutto il mondo per la sua complessità. Il nuovo studio è stato pubblicato...
Mentre il Parlamento è ancora bloccato sulle elezioni della Consulta -16 votazioni a vuoto e 61 ore di lavori parlamentari già “bruciate”- le Camere dovranno prima o poi pronunciarsi sulle tante riforme...
Ancora importanti novità nell’ambito delle Neuroscienze. Lo studio è stato pubblicato il 19 settembre 2014 sull’autorevole rivista PNAS (Proceedings of the National Accademy of Sciences) guidati dal...
Neuroscienziati sempre impegnati nel tentare di capire l’eziologia, la causa o le cause dell’Autismo. Una nuova ipotesi è stata formulata e descritta sulla rivista Neuron (agosto 2014) a firma di Samuel...
Nel cervello del leader. I segreti che si nascondono nella mente di chi comanda Leader si nasce o si diventa? Un recente studio dell'università di Oxford mostra come un vero leader si riconosca dal cervello....
Uno studio italiano, condotto dai ricercatori dalla Scuola Superiore Normale di Pisa e dall’Istituto Europeo per la Ricerca sul Cervello (EBRI- fondato dalla prof. Montalcini), diretto da Antonino Cattaneo...