InLibertà logo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • Maschere a Roma, i personaggi tipici della comicità romana dal III secolo a.C. ad oggi

      Federico Bardanzellu
      11 Aprile 2021
    • Galileo Galilei: La scienza, la luna e la verità

      Vanessa Lucarini
      10 Aprile 2021
    • Dante e i suoi riferimenti ai Templari nella Divina Commedia

      Federico Bardanzellu
      4 Aprile 2021
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • I mille riflessi della fisarmonica in Bach en Miroir di Marie Andrée Joerger

      Ruben Marza
      11 Aprile 2021
    • Via della Scala, la strada dove è nato Stefano Rosso

      Italo Mastrolia
      11 Aprile 2021
    • Maschere a Roma, i personaggi tipici della comicità romana dal III secolo a.C. ad oggi

      Federico Bardanzellu
      11 Aprile 2021
    • Teatro
    • Cinema e TV
    • Musica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Come trasformare la rabbia in una potenza creatrice

      Simona Mazza e Carlo Lesma
      3 Aprile 2021
    • I tre “ingressi magici” per superare la mente ordinaria

      Simona Mazza e Carlo Lesma
      27 Marzo 2021
    • Simone Rocha: tra romanticismo, resilienza e inquietudine

      Simona Mancuso
      27 Marzo 2021
    • Benessere
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Ricette
  • Scienze
    In evidenza
    • Astrosamantha: la donna dei record nello spazio

      Claudia Castaldo
      22 Marzo 2016
      Scienze, Woman's Wor(l)d
    Recenti
    • Che ci vacciniamo a fare per il Covid-19 ?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      4 Aprile 2021
    • Le incognite del sesso

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      21 Marzo 2021
    • La UE predispone “HERA Incubator”, piano europeo contro le varianti della COVID-19

      Carlo Felice Corsetti
      6 Marzo 2021
    • Tutti i numeri del vaccino AstraZeneca

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      27 Febbraio 2021
      1
    • variante covid

      Variante contro vaccini: una gara di velocità

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Febbraio 2021
    • Piccolo, piccolissimo, ma quanto piccolo?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      14 Febbraio 2021
  • Ambiente
    In evidenza
    • Il 17 aprile si vota per il referendum “No Triv"

      Arianna Orlando
      12 Marzo 2016
      Ambiente, Lifestyle
    Recenti
    • Programma LIFE: Commissione annuncia investimento di 121 milioni di euro per natura, clima e ambiente

      Carlo Felice Corsetti
      14 Marzo 2021
    • Antropocene: sviluppo e distruzione

      Lucia Palmioli
      27 Novembre 2020
    • Rinaturalizzare il capitalismo

      Lucia Palmioli
      2 Novembre 2020
    • Cambiamenti climatici e migrazione

      Lucia Palmioli
      30 Ottobre 2020
    • “Voglio un pianeta così” campagna per l’ambiente del Parlamento europeo

      Carlo Felice Corsetti
      18 Ottobre 2020
    • L’impatto di genere dei cambiamenti climatici

      Lucia Palmioli
      16 Ottobre 2020
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Un’extracomunitaria alle prese con la burocrazia romana

      Patrizio Pavone
      11 Aprile 2021
    • Filippo, il Principe seduto in seconda fila

      Valentina Clavenzani
      10 Aprile 2021
    • Proposto dalla Commissione europea un “certificato verde digitale” per migliorare la circolazione nell’UE minacciata dal Covid 19

      Carlo Felice Corsetti
      4 Aprile 2021
    • Roma
    • Europa
    • Mondo
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Il “matrimonio mistico”: il più potente archetipo per la trasformazione interiore

      Simona Mazza
      10 Aprile 2021
    • Dante e i suoi riferimenti ai Templari nella Divina Commedia

      Federico Bardanzellu
      4 Aprile 2021
    • Impero romano, Santo Mazzarino ci spiega la sua trasformazione in Impero cristiano

      Federico Bardanzellu
      28 Marzo 2021
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • Woman’s Wor(l)d
    • Vecchi mestieri
    • L’Almanacco
  • London Eye
    Casuale
    • Lotta all'ultimo vaccino

      Valentina Clavenzani
      30 Gennaio 2021
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Filippo, il Principe seduto in seconda fila

      Valentina Clavenzani
      10 Aprile 2021
    • La discussione della Royal Family

      Valentina Clavenzani
      13 Marzo 2021
    • Lotta all’ultimo vaccino

      Valentina Clavenzani
      30 Gennaio 2021
    • Vaccinazione alla britannica

      Valentina Clavenzani
      23 Gennaio 2021
    • Bojo e l’arte della diplomazia

      Valentina Clavenzani
      13 Dicembre 2020
    • Il pesce di Boris

      Valentina Clavenzani
      6 Dicembre 2020
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
    • Musica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Ricette
  • Scienze
  • Ambiente
  • Attualità
    • Roma
    • Europa
    • Mondo
  • Società
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • Woman’s Wor(l)d
    • Vecchi mestieri
    • L’Almanacco
  • London Eye

Autore Laura Vasselli

Laura Vasselli

Laura Vasselli

Vicedirettore

Avvocata e formatrice di diritto privato, ama lo sport e la cultura cinematografica, coltiva la danza orientale e le arti esoteriche. Viaggia in automobile con i figli per andare a curiosare dove càpita.

article placeholder

Web reputation: prevale il diritto all’informazione o il diritto all’oblìo?

Laura Vasselli
18 Febbraio 2020
HomePage, L'ora legale, Societa'
Con l’uso indiscriminato dei social media, sempre più numerose sono le vittime della diffamazione a mezzo internet. La semplice riservatezza di un tempo, ampiamente superata dall’uso generalizzato...
article placeholder

“Oro e piombo” per ricordare Sergio Leone

Laura Vasselli
20 Dicembre 2019
Cinema e TV, HomePage
Il mito del più grande regista del genere italiano “spaghetti western” non crollerà mai. E infatti, per celebrare il grandissimo Sergio Leone nel trentennale della sua scomparsa, al quale è...

Marta Cartabia, “primadonna” a capo della Consulta

Laura Vasselli
14 Dicembre 2019
HomePage, Woman's Wor(l)d
Finalmente, se pur pian pianino, il termine sta cominciando a declinarsi correttamente e certamente non solo sotto il profilo grammaticale. Senza dubbio, infatti, il percorso di affermazione femminile...
article placeholder

Ma davvero piace ancora così tanto la “commedia degli equivoci”?

Laura Vasselli
21 Novembre 2019
HomePage, Teatro
Se non fosse per la straordinaria bravura di Paola Minaccioni ed Emilio Solfrizzi, interpreti all’Ambra Jovinelli in questi giorni nella commedia “A testa in giù”, scritta dal quarantenne...

Ancora corpi femminili fuori luogo in pubblicità

Laura Vasselli
14 Novembre 2019
HomePage, Woman's Wor(l)d
È stato scritto moltissimo sull’argomento, che seppur completamente saturo, continua a stupire per qualche trovata che impone la riproposizione del tema, quantomeno per aggiornamenti etici. Ma la...
article placeholder

Il “colpo di frusta”: non c’è bisogno della radiografia per ottenere il risarcimento

Laura Vasselli
5 Novembre 2019
HomePage, L'ora legale
Chi di noi, abitando soprattutto nelle grandi città e facendo quindi uso quotidiano dell’automobile, non ha mai subìto un tamponamento oppure non lo abbia involontariamente provocato, col conseguente...

Cibo e comunicazione politica

Laura Vasselli
5 Ottobre 2019
Attualità, HomePage
È bastata la qualità del ripieno di un tortellino emiliano per scatenare un formidabile putiferio di contenuto comunicazionale-politico. Andando per ordine, è notorio che la condivisione del cibo...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2020 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com