Un pianoforte, tre secoli di musica. Intervista ad Alessandro Artese Michela Ianniciello 24 Ottobre 2025 Classica, HomePage, Il bello della musica, L’intervista, Musica È stato un viaggio nel tempo da Haydn a Scriabin, quello proposto a Cremona Musica International Exhibitions and Festival 2025 da Alessandro...
Tradizione, innovazione, passione. Intervista a Salvatore Mancino della liuteria Anema e corde Aurora Anello 16 Ottobre 2025 HomePage, Il bello della musica, L’intervista, Vecchi mestieri Al numero 30 di via Pont’Alba, a Napoli, sorge la bottega Anema e Corde. Da ventitré anni la passione per il mestiere vibra nelle corde di...
Chopin immortale. Intervista al pianista Luigi Carroccia Sebastiana Ierna 15 Ottobre 2025 Classica, HomePage, Il bello della musica, L’intervista, Musica Dotato di un talento brillante e di una forte passione per il repertorio pianistico, Luigi Carroccia, pur non avendo iniziato gli studi musicali...
Dall’archivio al salotto fiorentino. Intervista a Marina Comparato Lucrezia Liberati 9 Ottobre 2025 Classica, HomePage, Il bello della musica, L’intervista, Musica, Woman's Wor(l)d Quando ricerca e scoperta si intrecciano con la preparazione e la passione di interpreti come Marina Comparato e Gianni Fabbrini, nascono...
La storia di Gewa Music: 100 anni da custodire. Intervista a Simona Maria Roveda Annarita Garganese 5 Ottobre 2025 Classica, HomePage, Il bello della musica, L’intervista, Musica, Woman's Wor(l)d È il 1925 quando Georg Walter, in Germania, fonda Gewa Music. L’azienda, che prende il nome proprio dalle iniziali del suo creatore, muove i...
Il suono inconfondibile dell’estate Giulia Olivieri 24 Luglio 2025 Classica, HomePage, Il bello della musica, Musica Lo scorrere del tempo è inesorabile, non ha principio, né fine, fugge veloce e inarrestabile. Clessidre, orologi provano a misurarlo...
Il Concerto delle Dame tra sogno e realtà Giulia Olivieri 1 Giugno 2025 Classica, HomePage, Il bello della musica, Musica Nell’epoca rinascimentale la corte è il luogo principe dell’eccezionale fioritura culturale italiana e diviene fucina di creazione e arte,...