InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Referendum. La fine dell’unità sindacale

      Federico Bardanzellu
      12 Giugno 2025
    • Oltre il Karate Shotokan

      Marco Bartolomei
      7 Giugno 2025
    • Regina Coeli, quale futuro? Forum in Campidoglio

      Federico Bardanzellu
      6 Giugno 2025
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      10 Commenti
    Recenti
    • Maturità 2025 all’insegna dell’ecologia: Telmo Pievani tra le tracce dell’Esame di Stato

      Simona Mazza
      25 Giugno 2025
    • Il Festival letterario Barchette di Carta chiude l’edizione dedicata al Giubileo letterario

      redazione
      23 Giugno 2025
    • La Dea delle Stelle: Nut, la Via Lattea e il segreto celeste dell’Antico Egitto

      Simona Mazza
      13 Maggio 2025
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • I 50 anni di “Rimmel” di Francesco De Gregori

      Francesco Favano
      27 Giugno 2025
    • Il Solstizio d’Estate: come si celebra e cosa rappresenta questa soglia astronomica e sacrale

      Simona Mazza
      21 Giugno 2025
    • I rumori nei film: realismo non realtà

      Andrea Demetrio Rampin
      18 Giugno 2025
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Quel grosso grasso matrimonio veneziano

      Laura Vasselli
      30 Giugno 2025
      1
    • I 50 anni di “Rimmel” di Francesco De Gregori

      Francesco Favano
      27 Giugno 2025
    • Il Solstizio d’Estate: come si celebra e cosa rappresenta questa soglia astronomica e sacrale

      Simona Mazza
      21 Giugno 2025
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Un robot per collega. Le malattie muscolo scheletriche professionali

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Giugno 2025
    • La chimica della fumata

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      12 Maggio 2025
    • I legami chimici: la forza invisibile che tiene insieme la materia

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      16 Aprile 2025
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Cucumis melo

      Stefano Sorrentino
      28 Giugno 2025
    • Maturità 2025 all’insegna dell’ecologia: Telmo Pievani tra le tracce dell’Esame di Stato

      Simona Mazza
      25 Giugno 2025
    • Rocca Calascio: il paese abbandonato e poi risorto 

      Patrizio Pavone
      23 Giugno 2025
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Il sorriso che non arriva agli occhi. Maschere, abissi e verità negate del volto umano

      Simona Mazza
      12 Aprile 2025
    • Quattro momenti di felicità. La rivelazione dell’anima nel quotidiano

      Simona Mazza
      31 Marzo 2025
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      Le nuove regole del lockdown in UK

      Valentina Clavenzani
      11 Maggio 2020
      HomePage, London Eye
      1 Commenta
    Recenti
    • Il ritorno di Rico Palmiro con il cesso

      Valentina Clavenzani
      8 Ottobre 2024
    • UK – Italia e l’attrazione per i paesi emergenti

      Valentina Clavenzani
      28 Novembre 2023
    • Londra, Roma, Milano ed il sedere che si allarga

      Valentina Clavenzani
      24 Settembre 2023
    • Brunello Cucinelli, io ed il nostro amore per l’Umbria

      Valentina Clavenzani
      16 Settembre 2023
    • La grossa, grassa bugia di Bojo

      Valentina Clavenzani
      20 Giugno 2023
    • La folle piazza di Donald Trump

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2023
      2
  • News
    Casuale
    • Omicidio-suicidio Napoli, la provocazione di Vannacci: "È femminilità tossica?"

      redazione
      25 Maggio 2025
      News
    Recenti
    • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio

      redazione
      5 Luglio 2025
    • Meloni sente Netanyahu: “Urgente il cessate il fuoco a Gaza”

      redazione
      5 Luglio 2025
    • Giuli: “Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco”

      redazione
      5 Luglio 2025
    • Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: “Faccio schifo” – Ascolta

      redazione
      5 Luglio 2025
    • Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: “Momento storico”

      redazione
      5 Luglio 2025
    • Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto

      redazione
      5 Luglio 2025
  • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
  • News

Autore Sebastiana Ierna

Sebastiana Ierna

Pianista, compositrice, arrangiatrice e didatta. Nata a Siracusa nel 1975, si è diplomata in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode a Catania, in Armonia, Contrappunto, Fuga e Composizione al Conservatoire de Luxembourg e si è laureata all’Universität Mozarteum Salzburg, conseguendo brillantemente il Bachelor e il Master of Arts in Pianoforte - Musica da camera e il Bachelor of Arts in Pianoforte Pedagogico. È stata premiata in numerosi concorsi pianisti nazionali e internazionali, e si è esibita sia da solista che da camerista per associazioni e sale in Europa e nel resto del mondo, fra cui: Società Filarmonica Pisana, Concerti del Tempietto - Festival Musicale delle Nazioni, Teatro Marcello Roma, Große Aula der Universität Salzburg (Austria), Auditorium of the Ghana, College of Physicians and Surgeons in Accra (Ghana), University of Hartford (USA). Dal 2008 è docente di pianoforte e pianista accompagnatrice nella scuola di musica Musikum di Salisburgo e dal 2011 è pianista accompagnatrice nei corsi estivi dell’Austrian Master Classes nel castello di Zell an der Pram (Alta Austria). All’attività pianistica e didattica, affianca con passione quella compositiva. Nel 2007 e nel 2008 è stata European Guest Composer al Woman Composers Festival of Hartford, Connecticut. Suoi pezzi sono stati eseguiti sia in Europa che oltreoceano, ed è membro della Società internazionale di musica contemporanea di Salisburgo IG Komponisten - IGNM Salzburg (International Gesellschaft für neue Musik).

Heroica e il mito dell’eroe in musica. Intervista al pianista Maurizio Baglini

Sebastiana Ierna
11 Maggio 2025
Classica, HomePage, Il bello della musica, L’intervista, Musica
Heroica è l'ultimo album di Maurizio Baglini, eccellenza pianistica italiana, un grande visionario con il gusto per le sfide musicali. Pisano, cinquantenne, vincitore a 24 anni del World Music Piano...

Nei Suoni Dei Luoghi alla sua 27esima edizione

Sebastiana Ierna
23 Febbraio 2025
Classica, HomePage, Il bello della musica, Musica
La musica non conosce confini! Un festival internazionale in Italia merita in particolare grande attenzione e rilievo: si chiama Nei Suoni Dei Luoghi, nasce nel 1999 e uno dei suoi obiettivi è diffondere...

La musica classica è per tutti? Intervista al compositore Salvatore Frega

Sebastiana Ierna
1 Agosto 2023
Classica, HomePage, Il bello della musica, L’intervista, Musica
Quando si parla di musica classica ci si riferisce al genere colto, sacro e profano, tipico nel contesto della cultura occidentale, in un arco di tempo che va dall’XI secolo fino all’età...

Antonio Lysy e la 35esima edizione di Incontri in Terra di Siena

Sebastiana Ierna
28 Luglio 2023
Classica, Eventi, HomePage, Il bello della musica, Musica
Da 35 anni l'associazione culturale Incontri in Terra di Siena, con sede a Villa La Foce in Val d'Orcia, presenta una settimana di concerti nel mese di luglio con musicisti di altissimo livello,...

Alto Adige: Costa Family & Friends per le ragazze afgane

Sebastiana Ierna
21 Luglio 2023
Eventi, HomePage
Alto Adige - Domenica 23 luglio 2023, nel giardino dell’Hotel La Perla di Corvara in Badia (Bolzano), si terrà dalle ore 12.00 un pranzo solidale a 12 mani a sostegno dell’istruzione femminile in...

Bach approda a Piazza San Marco

Sebastiana Ierna
7 Maggio 2023
Classica, HomePage, Il bello della musica, Musica
Qualche settimana fa, nel sontuoso Salone da Ballo del Museo Correr in piazza San Marco a Venezia, è stato presentato il nuovo progetto discografico, targato Divox Antiqua, dell’ensemble Sestier...

Musica e teatro per un’indimenticabile serata al Castello Kaps in Austria

Sebastiana Ierna
12 Marzo 2023
Classica, HomePage, Musica, Teatro
Quando l'incanto di un luogo si sposa perfettamente con le emozioni che solo la musica può donare, il risultato è sicuramente unico e indimenticabile. Nella rinomata località di Kitzbühel, in...
  1. 1
  2. 2


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2024 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com