InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Chiostri di Roma, gioielli nascosti del Medio Evo romano

      Federico Bardanzellu
      21 Gennaio 2023
    • Negoziati di pace in Siria e in Libia potrebbero preludere alla fine di queste due guerre civili

      Federico Bardanzellu
      15 Gennaio 2023
    • Paulo Dybala: il figlio di Roma

      Michaela Ciccia
      13 Gennaio 2023
    • Economia
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
    • Sport
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • Storie romane di altri tempi: la Torre della Scimmia

      Claudio Colis
      25 Gennaio 2023
    • Il risveglio della bambola

      Vanessa Lucarini
      22 Gennaio 2023
    • Chiostri di Roma, gioielli nascosti del Medio Evo romano

      Federico Bardanzellu
      21 Gennaio 2023
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Al via l’Arte del Successo 3.0, per imparare a promuovere il proprio talento

      Sebastiana Ierna
      15 Gennaio 2023
    • “Se dovessi cantarti – Una serata con Roberto Lerici” Regia di Toni Fornari al Teatro Belli dal 26 Dicembre

      redazione
      19 Dicembre 2022
    • Concerto di Natale: una prima esecuzione assoluta di Salvatore Frega al Senato della Repubblica

      Sebastiana Ierna
      17 Dicembre 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • I bambini e la violenza

      Nanni di Giacomo
      17 Gennaio 2023
    • Leonarda Cianciulli: la prima serial killer italiana, detta anche “la Saponificatrice di Correggio”

      Patrizio Pavone
      15 Gennaio 2023
    • Sogni di libertà

      Enzo Di Stasio
      14 Gennaio 2023
      1
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Il collagene: cosmetico, integratore o nessuno dei due?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      23 Gennaio 2023
    • Il profumo del Natale

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      21 Dicembre 2022
    • AIDS, il virus dimenticato

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      1 Dicembre 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Peccati di gola

      Stefano Sorrentino
      20 Gennaio 2023
    • Un fine settimana tra Toscana e Umbria: arte, mercatini e luminarie

      Patrizio Pavone
      23 Dicembre 2022
    • Chi nasce tondo può morire quadrato… sempre che si chiami tortellino

      Stefano Sorrentino
      18 Dicembre 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Il collagene: cosmetico, integratore o nessuno dei due?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      23 Gennaio 2023
    • Tummo: fuoco interiore che sveglia l’energia e riqualifica il sesso

      Simona Mazza
      10 Dicembre 2022
    • AIDS, il virus dimenticato

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      1 Dicembre 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      Londra è sicura per i nostri figli?

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2018
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • UK – Italia, politiche a confronto

      Valentina Clavenzani
      28 Ottobre 2022
      1
    • UK: è il turno di Rishi Sunak

      Valentina Clavenzani
      25 Ottobre 2022
      2
    • E anche Liz Truss è andata

      Valentina Clavenzani
      21 Ottobre 2022
    • L’autorevolezza di Liz Truss

      Valentina Clavenzani
      15 Ottobre 2022
    • L’esordio di Liz Truss

      Valentina Clavenzani
      7 Ottobre 2022
    • Elisabetta non c’è più

      Valentina Clavenzani
      8 Settembre 2022
  • Attualità
    • Economia
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Sebastiana Ierna

Sebastiana Ierna

Pianista, compositrice, arrangiatrice e didatta. Nata a Siracusa nel 1975, si è diplomata in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode a Catania, in Armonia, Contrappunto, Fuga e Composizione al Conservatoire de Luxembourg e si è laureata all’Universität Mozarteum Salzburg, conseguendo brillantemente il Bachelor e il Master of Arts in Pianoforte - Musica da camera e il Bachelor of Arts in Pianoforte Pedagogico. È stata premiata in numerosi concorsi pianisti nazionali e internazionali, e si è esibita sia da solista che da camerista per associazioni e sale in Europa e nel resto del mondo, fra cui: Società Filarmonica Pisana, Concerti del Tempietto - Festival Musicale delle Nazioni, Teatro Marcello Roma, Große Aula der Universität Salzburg (Austria), Auditorium of the Ghana, College of Physicians and Surgeons in Accra (Ghana), University of Hartford (USA). Dal 2008 è docente di pianoforte e pianista accompagnatrice nella scuola di musica Musikum di Salisburgo e dal 2011 è pianista accompagnatrice nei corsi estivi dell’Austrian Master Classes nel castello di Zell an der Pram (Alta Austria). All’attività pianistica e didattica, affianca con passione quella compositiva. Nel 2007 e nel 2008 è stata European Guest Composer al Woman Composers Festival of Hartford, Connecticut. Suoi pezzi sono stati eseguiti sia in Europa che oltreoceano, ed è membro della Società internazionale di musica contemporanea di Salisburgo IG Komponisten - IGNM Salzburg (International Gesellschaft für neue Musik).

Al via l’Arte del Successo 3.0, per imparare a promuovere il proprio talento

Sebastiana Ierna
15 Gennaio 2023
HomePage, Musica
Valentina Lo Surdo, anche conosciuta come Abha, carismatica conduttrice radiotelevisiva per la Rai, public speaker, trainer di comunicazione in 15 paesi e reporter di viaggi specializzata in cammini, ha...

Concerto di Natale: una prima esecuzione assoluta di Salvatore Frega al Senato della Repubblica

Sebastiana Ierna
17 Dicembre 2022
Classica, HomePage, Musica
Domenica 18 dicembre 2022, alle ore 12, si svolgerà il tradizionale Concerto di Natale a Palazzo Madama, in presenza delle più Alte Cariche dello Stato e del Presidente della Repubblica, Sergio...

I giovani ambasciatori delle “Vie di Mozart” in concerto a Roma

Sebastiana Ierna
21 Aprile 2022
Classica, Eventi, HomePage, Musica
Il Coro Amadeo di Salisburgo, nato nel 1998 dal comune lavoro artistico tra i cori di S. Francesco e di S. Carlo Borromeo, in unione con le voci bianche di S. Carlo Borromeo, diretto dal Maestro Moritz...

The Months have ends. Intervista al compositore Paolo Marchettini

Sebastiana Ierna
1 Agosto 2021
Classica, HomePage, L’intervista, Musica
1 Commenta
Compositore romano di fama internazionale, Paolo Marchettini, classe 1974, ha presentato a gennaio 2021 la sua prima produzione discografica per la New Focus Recordings dal titolo The Months...


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2023 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com