Editoria, chi sono i ‘signori’ della comunicazione e della carta stampata Federico Bardanzellu 17 Novembre 2023 Economia, HomePage Editoria. Quattro anni or sono, da queste colonne, abbiamo redatto un articolo riguardante la concentrazione delle testate giornalistiche. Era...
Guerra: un fenomeno innato o frutto di interessi? Enzo Di Stasio 9 Novembre 2023 HomePage, Scripta Manent, Societa' Nella storia dell'umanità, la guerra si erge come una presenza sinistra, un fantasma che segue le generazioni attraverso i secoli. Ma da dove...
Vertice del G7: l’incontro dei “Big” a Hiroshima Enzo Di Stasio 18 Maggio 2023 Attualità, HomePage, Mondo Quest’anno il vertice del G7 si terrà a Hiroshima, in Giappone, dal 19 al 21 maggio. A rappresentare l’UE saranno il presidente del...
Richiedenti asilo, un problema incagliato in troppe procedure burocratiche Federico Bardanzellu 29 Marzo 2023 Attualità, Economia, HomePage Richiedenti asilo. Andiamoci a rileggere l’articolo 10 della Costituzione della Repubblica. “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo...
Ristorazione sostenibile a Roma, il segreto per mangiar bene e spendere poco Federico Bardanzellu 22 Marzo 2023 Economia, HomePage, Roma 1 Commenta Ristorazione sostenibile. Il “Consiglio del cibo” di Roma Capitale ne ha tenuto un apposito convegno lunedì scorso presso la Città...
Ristoranti low cost a Roma, un segmento in mano alle grandi catene Federico Bardanzellu 18 Marzo 2022 Attualità, Economia, HomePage Ristoranti low cost. C’erano una volta le osterie romane. O quanto meno i novecenteschi “Vini e oli”. Quei posti dove, oltre a un litro di...
Crisi energetica, l’Italia può farcela ma deve compiere subito tre scelte Federico Bardanzellu 5 Marzo 2022 Attualità, Economia, HomePage 1 Commenta Crisi energetica. Il precipitare degli eventi in Ucraina ricorda quello che è successo nel 1973 con il primo shock petrolifero. Le tensioni,...