Il torrone artigianale: quando miele e mandorle si sposano in un connubio da ‘Bianco Natale’ Diana Solitro 7 Dicembre 2019 Cucina, Ricette 2 Commenti C'era una volta il torrone... e l'eterna diaspora con i cinesi per "l'abbiamo fatto prima noi". Se pensavate che i diritti d'autore sul torrone...
Lo Zuccotto alle castagne: un pieno di gusto ed energia Simona Mazza e Paolo Fugali 9 Novembre 2019 Cucina, Ricette La castagna: la regina indiscussa dell'autunno Conosciuta e apprezzata dai Greci, che ne selezionarono alcune qualità, fu smerciata nel...
La Torta alla crema di zucca e mandorle: un dolce energetico per l’autunno Simona Mazza e Paolo Fugali 26 Ottobre 2019 Cucina, Ricette L’autunno è arrivato e grazie alla zucca, una delle regine della stagione, possiamo realizzare tantissime varianti di pietanze, dolci o...
Dolci: si dice “il bavarese” o “la bavarese”? Simona Mazza e Paolo Fugali 28 Luglio 2019 Cucina, Ricette 1 Commenta Oggi vi proponiamo un dolce il cui nome confonde circa la reale origine dello stesso: il bavarese. Origini francesi? Secondo alcuni...
La torta “cannolo” una golosa variante sul tema Simona Mazza e Paolo Fugali 17 Giugno 2019 Cucina, Ricette Le origini del cannolo sono antichissime e rappresentano l’evoluzione saracena di un’antica ricetta molto amata fin dai tempi di...
Crostata meringata al cacao Simona Mazza e Paolo Fugali 25 Marzo 2019 Cucina La crostata meringata al cacao è un dolce dall’aspetto teatrale ma in realtà la sua preparazione è piuttosto semplice. La particolarità...
Le zeppole di San Giuseppe: due leggende a confronto Simona Mazza e Paolo Fugali 12 Marzo 2019 Cucina, HomePage Le zeppole di San Giuseppe, dolce della tradizione napoletana da secoli vengono preparate in occasione della Festa del Papà, che si celebra il...