Il cibo racconta? Il cibo si mangia, si degusta se si è benestanti, riempie lo stomaco se si è affamati, ma che cosa volete che racconti? Il cibo è cibo e basta, al più è gusto o buon gusto. La...
Se appartenete a quel 5% delle famiglie italiane che hanno in casa un coniglio da compagnia (solo da noi se ne contano quasi due milioni) probabilmente avete grosse difficoltà a vedere in quel batuffolo...
«Wine is one of the most civilized things» (Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà) scriveva Ernest Hemingway in «Dead in the afternoon» (Morte nel pomeriggio). Un'affermazione che certo va...
Le fave devono essere crude, giovani e freschissime, il pecorino quello romano, con la buccia nera: è il Primo Maggio romano. Per un romano, di nascita o d'adozione, è un rito interclassista...
Da tempo occupa stabilmente il primo posto nella classifica dei cibi italiani più amati, è uno dei simboli dell'Italia nel Mondo ed anche uno dei cibi più frequentati dalla cinematografia...
Non entrerò nella polemica aperta dalle affermazioni del Professor Alberto Grandi sull'autenticità di alcuni simboli della cucina italiana: se il Professor Grandi è arrivato alle conclusioni che ha...
«Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» recita un adagio popolare. Nella sua declinazione contemporanea, in cui i codici di comportamento sociali si sono affievoliti a favore di uno spiccato...