Qual è la chiave di lettura del guazzabuglio medio-orientale Federico Bardanzellu 18 Febbraio 2016 Mondo Il rebus della situazione mediorientale è tale solo se si continua a porre l’ISIS al centro dell’ analisi geopolitica, come è stato fatto...
Guerre e conflitti che ci riserva l’anno che verrà Federico Bardanzellu 25 Dicembre 2015 Società, Societa' Il 2015 lascia in eredità il consueto numero di guerre e conflitti locali che l’umanità è solita intraprendere da quando l’era atomica ha reso...
L’ingresso del Montenegro nella Nato, con buona pace di Putin Federico Bardanzellu 3 Dicembre 2015 Attualità, Mondo 1 Commenta Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg ha annunciato che i ministri degli Esteri dei paesi membri, riuniti a Bruxelles, hanno deciso...
Accordo sui migranti tra UE e Turchia, passo concreto su gestione flussi ma non risolve crisi Federico Bardanzellu 30 Novembre 2015 Attualità, Mondo La crisi diplomatica tra Ankara e Mosca, surriscaldatasi con l’abbattimento dell’aereo russo da parte dell’aviazione turca al confine con...
Poca chiarezza e troppi doppiogiochisti nella guerra contro ISIS Federico Bardanzellu 26 Novembre 2015 Attualità, Mondo L’abbattimento dell’aereo russo da combattimento, effettuato nei giorni scorsi dalla Turchia è solo l’ultima delle contraddizioni che presenta...
La politica estera di Barack Obama? It’s the economy, stupid! Federico Bardanzellu 28 Ottobre 2015 Attualità, Mondo 1 Commenta La campagna elettorale di Bill Clinton contro George Bush senior, si basò principalmente sullo slogan: «The economy, stupid!», rinfacciando al...
Il punto di vista di Putin Federico Bardanzellu 12 Giugno 2015 Attualità, Mondo 2 Commenti Il viaggio a Roma e a Milano del presidente russo Vladimir Putin, durante il quale ha incontrato il presidente Mattarella, il presidente del...