L’Exultet di Papa Gregorio IX e Federico II, Sacro Romano Imperatore Pasquale Episcopo 19 Aprile 2025 Cultura, HomePage, Religioni & Dialogo Poche persone sanno cosa sia un Exultet. Non era così nel medioevo quando, la notte del sabato santo, se ne faceva uso per...
Pasqua: il coraggio di rinascere e la forza della vittoria interiore Simona Mazza 17 Aprile 2025 HomePage, Religioni & Dialogo Ogni anno la Pasqua porta con sé un messaggio di speranza e di trasformazione, un richiamo che va oltre il significato religioso e che tocca il...
Perdono, ma non dimentico. Il mistero della giustizia e della grazia Simona Mazza 7 Aprile 2025 HomePage, Religioni & Dialogo Cosa significa realmente perdonare? E fino a che punto il perdono umano ha un valore salvifico? È possibile assolvere l’imperdonabile, o...
Sempre troppo tardi, sempre troppo presto: il tempo ci sfugge o lo sprechiamo? Simona Mazza 22 Marzo 2025 HomePage, Psicologia, Religioni & Dialogo Non è il tempo a mancare, siamo noi a perderlo. Lo rincorriamo, lo misuriamo, lo vendiamo, ma lo viviamo davvero? Seneca ci avvertiva: “Non...
Notre-Dame: il Natale della rinascita tra fede, storia e meraviglia Simona Mazza 26 Dicembre 2024 HomePage, Religioni & Dialogo, Storia L'8 dicembre 2024 ha segnato il trionfo della rinascita di Notre-Dame de Paris, cinque anni dopo l'incendio che ne ha sfregiato l'anima e minato...
“A me mi piace il presepio di San Lino” – Quando l’arte apre le porte del Natale Simona Mazza 26 Dicembre 2024 Arte, HomePage, Religioni & Dialogo C’è qualcosa di straordinariamente familiare nel guardare un presepe e pensare a quella celebre battuta di Natale in casa Cupiello di Eduardo...
Salem: il prezzo dell’isteria collettiva tra storia, arte e attualità Simona Mazza 16 Dicembre 2024 HomePage, Religioni & Dialogo, Storia Nel 1692, la cittadina di Salem, nel Massachusetts, divenne teatro di uno degli episodi più cupi della storia americana: i processi alle...