“L’ora legale”, la nuova rubrica di InLibertà dedicata ai casi giudiziari di maggiore rilevanza sociale Laura Vasselli 28 Ottobre 2018 HomePage, L'ora legale Parte oggi “L’ora legale”, la rubrica dedicata al commento dei casi giudiziari di maggior rilevanza sociale come la famiglia, il condominio e...
“Accordi di famiglia” il libro tecnico ad uso guida per la coppia secondo Laura Vasselli Enzo Di Stasio 24 Giugno 2018 HomePage, Libri Abbiamo intervistato l’autrice di "Accordi di famiglia", un libro editato poche settimane fa da Giappichelli Editore. Un testo dove l’autrice ha...
Genitori troppo vecchi: una tragedia tutta italiana Laura Vasselli 20 Febbraio 2018 HomePage, Societa' Francamente non mi aspettavo di dover scrivere questo triste sequel, speravo davvero che la felicità ritrovata da questi due genitori semplicemente...
Ringiovanire grazie ai figli Laura Vasselli 2 Dicembre 2017 HomePage, Societa' La vicenda dei genitori "scartati" perché "troppo vecchi" costituisce una delle pagine più squallide del panorama giuridico contemporaneo. Il dono...
Famiglia all’improvviso, non commedia ma tragedia Raffaella Bonsignori 30 Maggio 2017 Cinema e TV, HomePage La serata è iniziata con: "Ti va di andare al cinema? Ho visto che fanno una divertente commedia francese. Ho voglia di ridere, di gioire". Sono...
Cosa resta della famiglia felice? Da Edgar Degas ad oggi Alessandra Paparelli 26 Maggio 2016 Arte, Spettacolo La famiglia che cambia, la famiglia che resta. Mai argomento è stato più sezionato, discusso, amato, odiato, sia socialmente che politicamente....
Esprimere un’opinione non significa aderire ad un partito Enzo Di Stasio 5 Febbraio 2016 Attualità, Politica Essere favorevoli alle unioni civili o contrari all’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali non è appartenenza politica ma una semplice...