Il cinema muto tra Inghilterra e USA Clarissa Biscardi 27 Novembre 2022 CineStory, HomePage Inghilterra: la Scuola di Brighton Nel Regno Unito si diffuse la produzione di film che venivano mostrati all’interno di programmi di...
Verso la luna ed oltre: il cinema fantastico di Georges Méliès Clarissa Biscardi 19 Febbraio 2022 CineStory, HomePage Lo sviluppo dell’industria cinematografica francese Dagli anni 1896/98 in poi il cinema francese seguirà due direzioni. Da una parte...
La nascita del cinema: i fratelli Lumière e Alexandre Promio Clarissa Biscardi 15 Gennaio 2022 CineStory, HomePage Parigi, 28 dicembre 1895: l’evento che segnò per sempre la storia del cinema Nel 1894 i fratelli Louis ed Auguste Lumière (foto)...
Cinestory. Due secondi tra precinema e cinema Clarissa Biscardi 28 Novembre 2021 CineStory, HomePage Francia: Charles- Émile Reynaud ed il prassinoscopio Come menzionato nel precedente articolo, numerose sono state le invenzioni che si sono...
CineStory. La fotografia ed i precursori del cinema Clarissa Biscardi 6 Novembre 2021 CineStory, HomePage Dopo le prime invenzioni del 1800 ci addentriamo in un altro campo fondamentale e sempre facente parte della storia del precinema, ovvero la...
“CineStory”: una nuova rubrica firmata InLibertà Clarissa Biscardi 23 Ottobre 2021 Cinema e TV, CineStory, HomePage https://youtu.be/XRH4Y424-n4 L’invenzione del cinema è da sempre oggetto di nostro interesse. In questa rubrica intitolata “CineStory”...
Presentazione nuove rubriche: CineStory ed Eros Enzo Di Stasio 23 Ottobre 2021 Cultura, HomePage https://youtu.be/JFRdqdiP_f0 Care lettrici e cari lettori, buongiorno. Sono Enzo Di Stasio, direttore di InLibertà. Mentre di...